La panna cotta senza colla di pesce è un dolce al cucchiaio che viene preparato senza aggiungere la gelatina, chiamata anche colla di pesce che di solito si utilizza per far rassodare la panna cotta.
Come si prepara la panna cotta senza colla di pesce?
In questa ricetta, l’ingrediente che sostituisce la gelatina sono gli albumi d’uovo che vengono aggiunti dopo aver fatto riscaldare la panna fresca, con una piccola quantità di latte, zucchero e vaniglia. In questo modo si forma un composto liscio ed omogeneo che si addensa mentre si raffredda, mantenendo tutto il gusto che caratterizza questo dessert.
Dopo aver preparato la panna cotta senza colla di pesce, potete anche preparare una salsa per dolci con cui accompagnare questo dessert che pur essendo molto semplice, resta uno tra i più richiesti.
Ricetta panna cotta senza colla di pesce
Ingredienti per 6 persone:
- 300 ml di panna fresca
- 100 ml di latte
- 75 gr di zucchero semolato
- 1/2 stecca di vaniglia
- 2 albumi
- 2 gr di sale
Come fare la panna cotta senza colla di pesce
Cominciamo la preparazione mettendo la panna e il latte in un tegame. Dividere la stecca di vaniglia in due metà e raschiare i semi della vaniglia utilizzano la lama di un coltello. Aggiungere i semini della vaniglia nel tegame con la panna e il latte, quindi aggiungere lo zucchero ed un pizzico di sale. Porre il tegame sul fuoco e lasciar riscaldare il composto, ma senza farlo bollire, alla temperatura di 85-90°C, facendo attenzione a non creare grumi .
Mentre fate riscaldare, mescolate di tanto in tanto per far sciogliere lo zucchero e far amalgamare gli ingredienti.
Dopo aver tolto dal fuoco il tegame, lasciate raffreddare a temperatura ambiente.
Intanto mettete gli albumi in una ciotolina e mescolateli leggermente con i rebbi di una forchetta, dopodiché uniteli al composto e mescolate il tutto con una frusta da cucina, sino ad ottenere un composto omogeneo.
Prendete gli stampini e riempiteli con il composto. Sistemate gli stampini in una teglia dai bordi alti e riempitela con dell’acqua calda, fino ad arrivare alla stessa altezza del composto, in modo da effettuare la cottura a bagnomaria.
Il tempo di cottura della panna cotta senza colla di pesce è di circa 1 ora a 160°C.
Terminata la cottura, togliete la teglia dal forno e lasciate raffreddare per circa 1 ora, dopodiché togliete gli stampini dalla teglia e sistemateli nel frigorifero.
Consigli: per ottenere una panna cotta senza colla di pesce soda e consistente, bisogna tenere gli stampini nel frigorifero per almeno 6 ore, meglio ancora se si lasciano riposare tutta la notte.





