Ricetta parmigiana di zucchine: Ecco come cucinare e preparare la ricetta classica della parmigiana di zucchine. Ci sono ricette diverse per fare questa parmigiana ma quella tradizionale consiste nel sostituire le zucchine alle melanzane ed utilizzare i medesimi ingredienti della parmigiana classica.
In ogni modo esistono delle varianti per preparare una parmigiana di zucchine come quella bianca oppure utilizzando delle zucchine grigliate o cotte nel forno.
Oggi vedremo la ricetta della parmigiana di zucchine con pomodoro, mozzarella, basilico e parmigiano.
Ricetta tradizionale della parmigiana di zucchine
Ingredienti per 6 persone:
- 500 gr di zucchine
- 500 gr di passata di pomodoro
- 2 cucchiai d’olio
- foglie di basilico
- 1 spicchio d’aglio
- olio di semi per friggere le zucchine
- farina q.b.
- 4 cucchiai di parmigiano
- 250 gr di mozzarella
- sale e pepe q.b.
Come fare la parmigiana di zucchine
Preparare prima la salsa della parmigiana. Far imbiondire uno spicchio d’aglio in un tegame con l’olio, unire la passata di pomodoro, qualche foglia di basilico. Lasciar cuocere per circa 15 minuti. Regolare di sale e pepe.
Intanto lavare e pulire le zucchine poi tagliarle a fette nel senso della loro lunghezza. Fate riscaldare un bicchiere d’olio di semi in un padella per friggere. Passare le zucchine nella farina da entrambi i lati e friggere nell’olio fino a farle dorare. Scolare le zucchine su di un foglio di carta assorbente.
Se non volete friggere le zucchine potete cuocerle sulla piastra oppure disporle a fette in una teglia e farle cuocere a 200°C per circa 10-12 minuti.
Tagliate anche la mozzarella a pezzetti e lavate altre 4-5 foglie di basilico.
Prendete una pirofila da forno e disponete alla base un mestolino di salsa poi uno strato di zucchine e un’alatro di salsa. Aggiungete qualche pezzetto di mozzarella, un cucchiaio di parmigiano e una foglia di basilico spezzettata. Proseguite in questo modo fino a terminare tutte le zucchine.
A questo punto si passa alla cottura.
Cottura parmigiana di zucchine
Riscaldate il forno alla temperatura di 180°. Infornare la parmigiana di zucchine e lasciarla cuocere per circa 30 minuti. Una volta che avete completato la cottura, togliere la parmigiana dal forno.
La parmigiana di zucchine può essere servita sia calda che fredda. Si può conservare in frigorifero una volta fredda coprendo la pirofila con un foglio di pellicola, inoltre può anche essere riscaldata senza che si alteri il gusto.
