La pasta al forno con polpettine è un piatto tipico della nostra cucina. Ecco come preparare la ricetta della pasta al forno con le polpettine.
Il modo più facile e gustoso per fare questo piatto è quello di preparare un salsa di pomodoro abbastanza leggera con la quale condire la pasta per poi aggiungere tante polpettine accompagnate da mozzarella filante e formaggio grattugiato. Di solito la pasta al forno viene preparata con i rigatoni che trattengono meglio il condimento e mantengono anche meglio la cottura.
Vi ricordo che uno dei segreti per ottenere una buona pasta al forno con le polpettine è l’abbondanza del sugo che permette a questo piatto di rimanere molto succulento.
Ricetta pasta al forno con polpettine
Ingredienti per 6 persone:
- 500 gr di rigatoni
- 1,5 lt di passata di pomodoro
- 1/2 cipolla
- 4 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
- 500 gr di carne macinata
- 4 foglie di basilico
- 150 gr di mollica di pane
- 1 uovo
- 300 gr di mozzarella
- 50 gr di formaggio grattugiato
- sale
- pepe
- olio per friggere le polpettine
- farina q.b.
Come fare la pasta al forno con polpettine
Affettate la cipolla e mettetela in un tegame con l’olio per farla rosolare poi unite la passata di pomodoro, il basilico e un cucchiaino di sale. Coprite con un coperchio e lascite cuocere a fiamma bassa per circa 45 minuti.
Intanto preparate le polpettine. Mettete la carne macinata in una terrina, unite la mollica di pane bagnata e strizzata, l’uovo, il sale, il pepe e un cucchiaio di formaggio grattugiato. Impastate il tutto e formate con le mani delle piccole polpettine. Dopo aver finito di farle tutte, prendete una padella dai bordi alti e riempitela con un bicchiere d’olio poi passate le polpettine velocemente nella farina e adagiatele man mano nella padella con l’olio caldo. Appena sono cotte scolatele su di un foglio di carta assorbente.
Intanto mettete anche la pentola con l’acqua sul fuoco per cuocere la pasta. Appena l’acqua bolle, unite la pasta e scolatela al dente poi mettetela di nuovo nella pentola e conditela con la metà del pomodoro e circa la metà delle polpettine e della mozzarella tagliata a pezzetti. Mescolate ed amalgamate il tutto con delicatezza per non far rompere le polpettine.
Adesso prendete una pirofila da forno e mettete un mestolo di salsa sul fondo poi riempitela con la pasta e coprite il tutto con il resto del pomodoro. Adagiate sulla superficie il resto delle polpette e della mozzarella poi spolverate il tutto con il formaggio grattugiato.
Tempi di cottura della pasta al forno
Riscaldate il forno a 180°C poi appena è giunto alla temperatura indicata, potete infornare la pasta al forno.
I tempi di cottura della pasta al forno variano dai 30 minuti fino ai 45 minuti e questo dipende da diversi fattori come il tipo di forno e la densità della salsa. Infatti la salsa deve essere cotta al punto giusto in quanto aggiungere una salsa troppo ristretta alla pasta comporta un tempo di cottura inferiore altrimenti tutta la pasta al forno tende ad asciugarsi troppo. Dall’altra parte, aggiungere una salsa troppo liquida non farà altro che aumentare i tempi di cottura della pasta al forno. Quindi, quando preparate la salsa di pomodoro fate in modo che abbia una giusta consistenza in questo modo oltre a favorire i tempi di cottura darà il giusto sapore alla nostra pasta al forno con le polpettine.





