Pasta al sugo di melanzane, un primo piatto gustoso e veloce
La pasta al sugo di melanzane è un ottimo primo piatto: ecco come cucinare la ricetta della pasta al sugo di melanzane e gli ingredienti da utilizzare.
In questi giorni avevo voglia di preparare un piatto semplice ma molto buono, così ho utilizzato le melanzane per fare un gustoso sugo di melanzane per condire la pasta.
Per questa ricetta ho utilizzato un procedimento semplice, che è andato oltre alle aspettative e che vi voglio consigliare di provare, perché per tutta la preparazione ci vuole davvero poco tempo. Per prima cosa ho tagliato le melanzane a metà e poi a fettine sottili. Dopo averle fatte rosolare in padella con un filo d’olio, ho aggiunto il sugo di pomodoro e ho fatto cuocere il tutto per circa 15 minuti, condito con sale, foglie di basilico e un pizzico di pepe. Quello che ho ottenuto è stato un piatto di pasta al sugo di melanzane buonissimo.
Per la preparazione è consigliabile utilizzare delle melanzane sode, una buona qualità di passata di pomodoro e un formato di pasta corta, come da foto.
Pasta al sugo di melanzane
Dosi per 4 persone:
- 400 gr di pasta
- 2 melanzane
- 750 ml di passata di pomodoro
- 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 4 foglie di basilico
- sale e pepe q.b.
Come fare la pasta al sugo di melanzane
Lavare e pulire le melanzane, tagliarle a metà nel senso della lunghezza e poi tagliare ogni metà a fettine sottili.
Far riscaldare l’olio in una padella, aggiungere le melanzane e farle rosolare per bene. Non appena le melanzane si sono dorate, aggiungere la passata di pomodoro, il basilico tritato, il sale e pepe. Coprire la padella con un coperchio e lasciar cuocere il sugo di melanzane per circa 15-20 minuti.
Intanto, mettere sul fuoco un tegame con l’acqua per cuocere la pasta. Appena l’acqua raggiunge il bollore, aggiungere una manciata di sale e lessare la pasta.
Scolare la pasta al dente ed unirla nella padella con il sugo. Amalgamare la pasta al sugo di melanzane per qualche minuto e poi servire. Aggiungere eventualmente una spolverata di formaggio grattugiato.
Note: per la riuscita della ricetta è importate tagliare le melanzane come indicato nella preparazione.





