Paccheri al sugo di pesce: come preparare un primo piatto profumato e saporito
La pasta al sugo di pesce è un piatto che si prepara con una ricetta in cui si utilizza del pesce per fare un sugo gustoso per condire la pasta.
Questo è un modo semplice e conveniente quando si vuole preparare un primo piatto a base di pesce ottimizzando anche i costi, perché per fare il sugo di pesce occorrono pochi ingredienti ed è subito facile ottenere una portata molto saporita ed invitante.
Infatti è sufficiente anche solo un pesce dalle carni tenere come la spigola, l’orata, la gallinella di mare, la pescatrice o lo scorfano della grandezza di 500-600 grammi per fare un ottimo sugo. Adesso vedremo la preparazione classica e tradizionale della pasta al sugo di pesce.
Il formato per questo primo di mare? Io suggerisco i paccheri: succosi e saporiti con questo sughetto di pesce fresco.
Ricetta Pasta al sugo di pesce
Ingredienti e dosi per 4 persone:
- 600 gr di pesce fresco pulito
- 2 spicchi d’aglio
- 1 peperoncino tritato
- 5 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 600 gr di polpa o passata di pomodoro
- 1 ciuffo di prezzemolo tritato
- sale q.b.
Procedimento:
In una casseruola, far imbiondire l’aglio nell’olio, unire il pesce e farlo rosolare a fiamma alta, dopodiché sfumarlo con il vino, coprire con un coperchio, abbassare la fiamma e farlo cuocerlo per 10 minuti.
A questo punto togliere il pesce, pulirlo con cura e rimettere tutta la polpa in casseruola, unire il pomodoro e far cuocere lentamente per circa 25 minuti.
Quando siete giunti quasi al termine della cottura, potete cominciare a lessare la pasta. Potete utilizzare dei paccheri, degli spaghetti o un altro formato di pasta che gradite.
Quindi, scolate la pasta al dente condirla con il sugo di pesce.
Aggiungere il prezzemolo finemente tritato e mantecare per un minuto prima di servire.





