Ricetta pasta biscotto: Come preparare la ricetta della pasta biscotto che serve per fare dei rotoli farciti e dolci. Questa pasta ha una consistenza molto elastica che le permette di non rompersi mentre viene arrotolata.
Oltre al particolare tipo d’impasto, occorre seguire un attento procedimento per realizzare di rotoli perfetti.
Adesso vediamo il modo in cui si prepara e tutte le tecniche di preparazione della pasta biscotto nella sua versione tradizionale ma tenete in considerazione che oltre agli ingredienti e alla ricetta è opportuno seguire tutti i consigli per poter arrotolare per bene la pasta biscotto dopo la cottura.
Ricetta per pasta biscotto per rotoli dolci
Ingredienti per un rotolo preparato in una teglia rettangolore:
- 6 uova
- 120 gr di zucchero semolato
- 120 gr di farina bianca
- 1 bustina di vanillina
- burro per la teglia
Come fare la pasta biscotto da arrotolare
Separare i tuorli dagli albumi in due recipienti diversi. Unire lo zucchero ai tuorli, aggiungere anche la vanillina e lavorare il tutto con lo sbattitore fino ad ottenere un composto molto chiaro, spumoso e ben montato. Con un setaccio, unire poco per volta la farina ed amalgamare man mano con una spatola o con un cucchiaio di legno.
Dopo questa preparazione, montare gli albumi a neve soda ed incorporarli con delicatezza al precedente composto. Amalgamare con cura.
Adesso prendete una teglia dalla forna rettangolare. Disponete sul fondo un foglio di carta forno poi passateci anche un sottile strato di burro.
Versare l’impasto della pasta biscotto nella teglia poi con una spatola, livellate la superficie fino a renderla uniforme.
Tempi di cottura della pasta biscotto per rotoli
Preriscaldare il forno a 190°C poi infornare la teglia con la pasta biscotto e lasciar cuocere per circa 20 minuti.
Dopo la cottura, togliere la teglia dal forno e capovolgere il tutto su di un telo o un panno pulito leggermente inumidito. Senza staccare il foglio di carta forno, arrotolare il dolce e lasciarlo raffreddare.
Una volta freddo, aprire il rotolo, staccare con delicatezza la carta forno e passare alla farcitura del rotolo. Per questo potete utilizzare queste ricette in cui troverete la crema che meglio si adatta ai vostri gusti.
Al momento di farcire, non togliete il rotolo dal telo in quanto deve essere prima farcita tutta la superficie lasciando almeno un centimetro vuoto lungo tutti i bordi per poi arrotolare il dolce su se stesso aiutandosi proprio con il panno che si trova alla base.
Una volta che la pasta biscotto è stata farcita ed arrotolata, prendete un foglio di pellicola trasparente e chiudete il rotolo al suo interno per far in modo che mantenga la forma. A questo punto non resta che mettere in frigo per un paio d’ore. Prima di servire, bisogna togliere la pellicola e tagliare i due lati esterni con un coltello per pareggiare il tutto.





