La pasta con i funghi è un primo piatto dal sapore unico. Ecco come preparare la pasta con i funghi con una ricetta facile ed ingredienti semplici.
A volte capita di dover preparare una cena improvvisa e si vuole comunque fare una bella figura senza dover per forza fare un piatto elaborato, poi visto che non si conoscono bene i gusti altri si è orientati a preparare un piatto classico che può piacere a tutti.
La pasta con i funghi è proprio una di quelle ricette che possono farci fare una bella figura soprattutto se cucinata bene. Per quanto riguarda i formati di pasta che si possono utilizzare, si può scegliere tra le farfalle, i rigatoni o altri tipi che si abbinano molto bene a questo condimento.
Ricetta pasta con i funghi
Per 4 persone:
- 350 gr di pasta
- 1 scalogno oppure 1/2 cipolla dorata
- 4 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
- 200 gr di funghi champignon
- 250 ml di panna da cucina
- 4 cucchiai di latte
- 2 fili di erba cipollina
- 4 cucchiai di formaggio grattugiato
- sale
- pepe q.b.
Come fare la pasta con i funghi
Pulire i funghi, preparare una ciotola con acqua e il succo di 1/2 limone poi staccare il gambo dalla cappella dei funghi e con un coltellino rimuovere la pelle esterna presente sulla testa dei funghi. mettere man mano le testa nella ciotola con l’acqua per non farle annerire. Passare alla pulizia dei gambi, eliminare con un coltello la parte inferiore delle radici dove si trova la terra poi, sempre utilizzando il coltellino, raschiate la parte esterna dei gambi dove ci può essere eventuale residuo di terra.
Prendete una pentola e riempitela d’acqua e porre sul fuoco, aggiungere anche il sale e portare al bollore. Intanto preparate il condimento della pasta a base di funghi.
Prendete le teste dei funghi e tagliatele a fettine insieme ai gambi.
Tritare lo scalgno e far imbiondire in una padella con l’olio. Unire i funghi e saltateli a fiamma alta per circa 5-6 minuti rigirandoli continuamente per farli venire ben rosolati.
Aggiungete ai funghi un mestolino d’ acqua della pasta poi unite la panna da cucina e stemperate con 4 cucchiai di latte. Abbassate la fiamma sotto la padella e lasciate cuocere per 2 minuti senza far asciugare troppo il condimento. Unite anche un pizzico di sale e di pepe macinato.
Lessate la pasta al dente, unitela al condimento facendola mantecare a fiamma bassa per circa un minuto. Unite anche parte del formaggio per completare la mantecatura.
Adesso non resta che dividere la pasta con i funghi nei piatti, spolverarla con il resto del formaggio grattugiato e con un pizzico di erba cipollina tritata.
Note: Come avete visto in questa ricetta, i funghi dopo averli saltati non sono stati sfumati con il vino ma con un mestolino di brodo per fargli mantenere un sapore delicato. Per quanto riguarda la matecatura della pasta, cercate di mantenere una consistenza abbastanza cremosa, quindi se il condimento tende ad asciugarsi troppo, aggiungete un’altro mestolino d’acqua di cottura della pasta facendo in modo di farla asciugare mentre mantecate la pasta con i funghi.





