Pasta con le alici fresche e pangrattato: primo piatto di mare con le alici saporito ed economico
La pasta con le alici fresche e pangrattato è un piatto semplice ed economico con un gusto davvero unico. La ricetta per fare la pasta con le alici fresche è anche molto facile e di solito si utilizzano gli spaghetti, che sono indicati per questa preparazione. Inoltre, per realizzare al meglio questo piatto, si deve far tostare il pangrattato a parte in un’altra padella ed in questo caso è possibile anche aggiungere dell’aglio tritato e del finocchietto selvatico tritato.
Ricetta per pasta con le alici fresche e pangrattato
Ingredienti per 4 persone:
- 350 gr di spaghetti
- 400 gr di alici
- 2 spicchi d’aglio
- 4 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
- 1 ciuffo di prezzemolo tritato
- 1/2 bicchiere di pangrattato
- sale e pepe q.b.
Preparazione:
Per prima cosa bisogna pulire le alici. Quindi staccate la testa ed eliminare anche la parte delle interiora e della lisca centrale. Disponetele man mano in un piatto.
Prendete una padella antiaderente, fatela riscaldare e poi unite il pangrattato. Fate tostare il pangrattato per meno di un minuto, rigirandolo di continuo con un cucchiaio di legno. Appena avete terminato questa operazione, trasferite il pangrattato in un piatto, altrimenti potrebbe bruciarsi.
Tritate l’aglio eliminando prima la parte interna. Tritate anche parte del prezzemolo.
Mettete l’olio in una padella, unite l’aglio e il prezzemolo tritato e lasciate soffriggere per circa un minuto. A questo punto unite le alici e coprite la padella con un coperchio. Lasciate cuocere per pochi secondi e poi spegnete il fuoco.
Adesso lessate gli spaghetti in acqua bollente e salata. Scolateli al dente ed uniteli al condimento presente nella padella. Potete anche mettere da parte qualche filetto di alici per decorare il piatto.
Unite circa la metà del pangrattato, aggiungete anche un mestolino di brodo e fate mantecare la pasta con le alici e il pangrattato.
Sistemare la pasta nei piatti, spolverare il tutto con il resto del pangrattato e decorare con i filetti di alici messi da parte.






2 commenti su “Pasta con le alici fresche e pangrattato”
Ciao
ho citato la tua ricetta nel mio post per suggerire l’abbinamento ideale col vino
Dagli un’occhiata
http://blog.giallozafferano.it/ilvinoconadri/spaghetti-alici-fresche-quale-vino/
Guarda anche i miei video corsi di degustazione del vino su https://ilvinoconadri.com/
Grazie Adri della gentile menzione nel tuo spazio web. Molto interessante il tuo articolo. A rileggerci presto!