Pasta con mascarpone e prosciutto: ricetta per un cremoso primo piatto con il prosciutto e il mascarpone
La Pasta con mascarpone e prosciutto è un primo piatto che si prepara con un ricetta facile, in cui si utilizzano degli ingredienti semplici come la pasta, il mascarpone e il prosciutto. Infatti questo è uno dei primi piatti di pasta più buoni da fare con il mascarpone, poi l’aggiunta del prosciutto gli conferisce anche un ulteriore sapore, apprezzato soprattutto dai più piccoli.
Per quanto riguarda il formato di pasta da utilizzare, si possono scegliere le tagliatelle, le fettuccine, gli spaghetti, le pennette, ziti ed altro ancora, proprio perché la pasta con il mascarpone è un piatto molto versatile e lo dimostra anche il fatto che in alcune ricette vengono aggiunti altri ingredienti, come i funghi o i piselli.
Oggi vediamo come preparare la ricetta della pasta con mascarpone e prosciutto, che potete anche personalizzare in base ai vostri gusti, aggiungendo ulteriori ingredienti per arricchire il piatto. Inoltre vedremo come fare per ottenere una pasta al mascarpone con una consistenza molto cremosa.
Ricetta pasta con mascarpone e prosciutto
Ingredienti per 4 persone:
- 350 gr di pasta a scelta
- 100 gr di mascarpone
- 100 gr di prosciutto cotto tagliato a dadini o a listarelle
- 1 pezzetto di cipolla
- 4 cucchiai d’olio d’oliva oppure 50 gr di burro
- 25 gr di formaggio grattugiato
- sale e pepe q.b.
Come fare la pasta con mascarpone e prosciutto
Mettere sul fuoco un tegame con l’acqua per cuocere la pasta.
Affettare finemente la cipolla e farla dorare in una padella con l’olio o il burro. Intanto tagliare il prosciutto a cubetti, o in un’altra forma che preferite. Unire anche il prosciutto e lasciar rosolare per qualche minuto.
Mettere il mascarpone in una terrina, lavorare con un cucchiaio, aggiungendo anche un mestolino d’acqua della pasta. Aggiungere anche un pizzico di sale ed eventualmente di pepe, poi mescolare il tutto fino ad ottenere una consistenza cremosa.
Lessare la pasta, scolarla al dente, tenendo da parte un mestolo d’acqua.
Unire la pasta al condimento nella padella e cominciare ad amalgamare a fiamma bassa, poi unire il mascarpone e mantecare per bene, aggiungendo anche il formaggio grattugiato.
Se si vuole ottenere una consistenza più cremosa, bisogna aggiunge poca acqua di cottura della pasta durante la fase della mantecatura.
La pasta con mascarpone e prosciutto è pronta per essere divisa nei piatti, per poi servirla ai commensali.





