Ricetta pasta con pesce spada: Ecco come cucinare in modo facile la ricetta per una buonissima pasta con pesce spada. Questo è un piatto molto saporito è può essere preparato utilizzando diversi formati di pasta.
Per quanto riguarda il pesce spada da aggiungere alla pasta, è preferibile utilizzare quello fresco e quando ve lo fate tagliare dal pescivendolo gli dovete dire che deve essere spesso almeno 2 cm in modo da ottenere una forma perfetta quando lo tagliate a cubetti. Se, invece, utilizzate il pesce spada congelato, prima di procedere alla preparazione della ricetta, fatelo scongelare per bene altrimenti viene troppo secco quando lo cucinate per preparare il sugo, perchè come vedremo ha bisogno di essere appena scottato in padella e poi aggiunto al sugo quando andiamo a mantecare il tutto con la pasta. Vi volevo inoltre dire che ho provato diversi modi di cucinare il pesce spada con la pasta e questa ricetta è quella che ha riscosso maggior successo.
Ricetta pasta con pesce spada
Ingredienti per 4 persone:
- 360 gr di pasta “spaghetti, linguine, penne, paccheri, trofie, ecc” (la quantità può variare in base al formato di pasta utilizzato nella ricetta)
- 2 barattoli di pomodorini di collina
- 6 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
- 2 spicchi d’aglio
- 1 peperoncino tritato
- 300-400 gr di pesce spada
- basilico
- sale q.b.
Come fare la pasta con pesce spada
Mettete 4 cucchiai d’olio extravergine d’oliva in un tegame, unite uno spicchio d’aglio e fatelo imbiondire. Intanto tritate il peperoncino e quando vedete che l’aglio comincia ad imbiondirsi potete unirlo in modo che non si brucia. Dopo circa un minuto, togliete lo spicchio d’aglio ed unite il contenuto di due barattoli di pomodorini di collina. Ho scelto di utilizzare questo tipo di pomodorini perchè oltre ad essere ottimi, creano un ottimo sugo con la giusta consistenza che è l’ideale per preparare questo piatto.
Adesso prendete 4 foglie di basilico in precedenza lavate ed asciugate ed unitele al sugo spezzettandole con le mani. Aggiungete un cucchiaino di sale fino e coprite con un coperchio. Lasciate cuocere il sugo per circa 15-20 minuti.
Passiamo alla preparazione del pesce spada. Per prima cosa, eliminate la pelle dalla fetta di pesce spada poi prendete un tagliere e tagliate la fetta prima a listarelle e poi a cubetti.
Prendete una padella e fate imbiondire l’altro spicchio d’aglio con 2 cucchiai d’olio. Dopo che l’aglio si è imbiondito per bene unite il pesce spada e fatelo rosolare solo per 1 minuto, rigirandolo più volte o facendolo cuocere al salto. Condire il tutto con un pizzico di sale e di pepe. A questo punto, potete spegnere il fuoco ed aggiungere il pesce spada al sugo appena quest’ultimo è giunto a cottura. In questo modo il pesce spada rimane morbido all’interno e allo stesso tempo insaporisce il sugo.
Lessate la pasta al dente e dopo averla scolata unitela al condimento. Fate amalgamare la pasta al sugo di pesce spada ponendo il tegame sul fuoco a fiamma bassa. Dopo circa un minuto potete servire la pasta con pesce spada.





