La pasta con le zucchine e pomodorini è tra i primi più cucinati durante la settimana in molte famiglie. Questo perché è piatto completo e saporito oltre ad essere molto versatile in quanto si possono utilizzare diversi formati di pasta da abbinare al condimento a base di zucchine e pomodorini.
Visto che questa è tra le mie ricette preferite, vi volevo consigliare la mia versione per cucinare la pasta con zucchine e pomodorini che sicuramente gradirete perché oltre ad essere molto buona e anche leggera visto che non si utilizzano troppi grassi ma soltanto ingredienti sani e genuini.
Ricetta pasta con zucchine e pomodorini
Ingredienti per 4 porzioni:
- 500 gr di zucchine
- 300 gr di pasta
- 100 gr di pomodorini
- 4 cucchiai d’olio extravergine
- qualche foglia di basilico
- sale e pepe q.b.
- formaggio grattugiato a piacere
Come fare la pasta con zucchine e pomodorini
Lavare le zucchine ed eliminate le due estremità. Tagliare le zucchine a dadini della stessa grandezza.
Affettare la cipolla in modo sottile e farla appassire in una padella con l’olio. Unire le zucchine, farle rosolare per circa 5 minuti poi aggiungere i pomodorini tagliati a pezzetti e far rosolare il tutto per altri 5 minuti.
A questo punto abbassate la fiamma ed aggiungete un mestolo d’acqua e lasciate cuocere le zucchine e i pomodorini a fiamma bassa per qualche minuto. Regolare di sale e pepe ed aggiungere le foglie di basilico spezzettate.
L’acqua del condimento non deve asciugarsi perché ci servirà per mantecare la pasta.
Intanto lessate la pasta, scolatela al dente ed unitela al condimento. Amalgamare per la pasta con zucchine e pomodorini per qualche minuto fino ad ottenere la consistenza desiderata senza però far scuocere la pasta. Spolverare di formaggio grattugiato e servire.
Note: la stessa ricetta della pasta con zucchine e pomodorini può anche essere cucinata con la cottura composita. In questo caso preparate il condimento in un tegame poi dopo aver fatto rosolare le zucchine e i pomodorini, unite circa 500 ml di acqua e portare a bollore per poi cuocere la pasta al suo interno.





