Pasta e fagioli alla napoletana: la vera ricetta della pasta e fagioli, gustosa e saporita
La pasta e fagioli alla napoletana è un piatto che si prepara con una ricetta che prevede determinati ingredienti tipici della cucina napoletana.
Infatti per la preparazione di questa specialità non possono mancare la cotica di maiale e i fagioli a formella, che sono coltivati nella provincia di Napoli e, secondo la tradizione, sono preferiti rispetto ad altri per il loro sapore e la rapida cottura.
Inoltre, secondo la ricetta classica della pasta e fagioli, si deve utilizzare la pasta mista, che appartiene proprio alla cultura popolare della cucina partenopea. Pensate che, essendo un piatto povero, molti anni fa tutti gli scarti dei principali formati di pasta venivano messi insieme e venduti ad un prezzo inferiore.
È da lì che poi nasce la pasta e fagioli, che poi è diventato uno dei principali piatti di Napoli e della Campania. Passiamo alla preparazione della vera pasta e fagioli a formella.
Ricetta pasta e fagioli alla Napoletana
Ingredienti e dosi per 6 persone:
- 500 gr di fagioli a formella o in alternativa fagioli cannellini o borlotti
- 500 gr di pasta mista
- 100 gr di cotenna di prosciutto crudo
- 2 spicchi d’aglio
- 1 ciuffo di prezzemolo
- 1 crosta di sedano
- 4 foglie di basilico
- 1 peperoncino piccante
- 50 ml d’olio extravergine d’oliva
- 4 pomodorini
- sale e pepe q.b.
Preparazione:
Cuocere i fagioli in abbondante acqua, finché saranno teneri.
A parte, far imbiondire l’aglio nell’olio, unire il sedano e la cotenna tagliati a pezzetti, rosolare il tutto per bene ed aggiungere i pomodori tagliati a pezzetti, il peperoncino e il basilico.
Far insaporire per una decina di minuti, eliminare l’aglio, dopodiché versare il tutto nella pentola con i fagioli cotti e teneri.
Portare a bollore, unire la pasta e portare a cottura, regolare di sale.
A cottura ultimata unire il prezzemolo alla pasta e fagioli, poi amalgamare eventualmente con un filo d’olio e servire.
