Come preparare il sugo con salsiccia e funghi:
pasta funghi e salsiccia con pioppini freschi
Chi ha un cercatore di funghi in casa potrà capire la mia necessità di scovare e inventare sempre nuove ricette con i funghi, per primi piatti o modi di cucinare i funghi creativi.
Uno dei primi che da me va per la maggiore è la pasta funghi e salsiccia, perfetta da preparare soprattutto con i funghi pioppini, che con la salsiccia si sposano divinamente!
Per preparare un sugo con salsiccia e pioppini equilibrato abbiamo fatto varie prove, ma alla fine questa ricetta con le pennette ai pioppini al pomodoro è stata giudicata la migliore.
I pioppini sono un tipo di fungo dal sapore squisito, che rimane croccante al punto giusto e si insaporisce grazie alla salsiccia fresca rosolata. In più, la passata di pomodoro rende le penne corpose e saporite.
Quindi basta con le lodi e passiamo alla ricetta della pasta con salsiccia e funghi pioppini o champignon!
Ricetta pasta con salsiccia e funghi
Ingredienti per 4 persone:
- 350 gr di pennette o pasta corta
- 250 gr funghi pioppini
- 250 gr pomodoro
- 1 salsiccia fresca
- 1 spicchio d’aglio
- 1 peperoncino fresco
- prezzemolo q.b. (facoltativo)
Procedimento:
1) Pulite i funghi e, nel caso della pasta coi pioppini e salsiccia, lasciate i funghi interi, altrimenti tagliateli a pezzetti tutti uguali.
2) In una padella antiaderente fate imbiondire uno spicchio d’aglio intero in un po’ d’olio extravergine d’oliva, insieme a un peperoncino fresco. Io lascio interi entrambi, così da poterli togliere.
3) Unite i pioppini in padella e fateli soffriggere per qualche minuto, fino a quando l’acqua dei funghi non si sarà ritirata.
4) A questo punto aggiungete la salsiccia spellata tagliata a pezzetti grossolani. Una volta in padella, schiacciatela leggermente con i rebbi di una forchetta.
5) Quando la salsiccia si sarà rosolata per bene, unite la passata di pomodoro e lasciate cuocere per circa 35-45 minuti.
Se il sugo di salsiccia e pioppini si ritira troppo, aggiungete un po’ d’acqua.
Aggiustate di sale e pepe, ma assaggiate prima il sughetto ai pioppini, perché la salsiccia è già saporita di suo!
6) Lessate le penne in abbondante acqua salata per il tempo di cottura riportato sulla confezione, scolatela al dente e fatela saltare 1-2 minuti nel sugo di salsiccia e funghi.
Et voilà! Una manciata di prezzemolo fresco e la pasta funghi e salsiccia è pronta da portare in tavola.
Buon appetito e alla prossima ricetta di gusto!
Per non perderla, seguimi su Facebook!





