Pasta sfoglia ricetta illustrata: ecco come si prepara la pasta sfoglia in casa con la foto di tutti i passaggi e i relativi tempi di riposo.
Per prepararla in modo corretto, si devono seguire attentamente tutti i giri dell’impasto in modo che dopo la cottura diventi simile ad un insieme di sfoglie sovrapposte. La pasta sfoglia viene utilizzata in cucina e in pasticceria ed è quindi adatta sia per le preparazioni salate che dolci.
Ci sono diverse ricette per fare la pasta sfoglia, quelle che seguono sono le principali in cui una è quella classica o tradizionale che viene preparata sia con il pastello, che è un impasto a base di farina e acqua, che con il panetto a base di burro e farina. L’altra ricetta è quella più veloce in cui il cosiddetto “pastello” viene lavorato solo con il burro. In ogni modo si tratta di due ottime ricette che andremo a vedere nel dettaglio e come viene indicato dalla foto ci sono tutti i passaggi illustrati.
Ingredienti per pasta sfoglia con pastello e panetto
Per il panetto: 450 gr di farina 00, 1,5 kg di burro.
Per il pastello: 1,1 kg di farina tipo 00, 30 gr di sale, 700 gr di acqua.
Impastare i due pastelli e mettere quello con il burro in frigorifero. Attendere un ora e dare 1 piega da 3 e 1 da 4. rimettere in frigo e dopo un’ora ripetere l’operazione.
Ingredienti per pasta sfoglia con pastello e solo burro
Ingredienti: 300 gr di farina 00, 200 gr di farina 0, 80 gr di burro, 20 gr sale fino, 25 cl di acqua, 425 gr di burro per i giri.
Mescolare le farine con gli 80 gr di burro fuso, il sale e l’acqua. Impastare fino ad ottenere un impasto liscio. Avvolgere nella pellicola e far riposare per due ore in frigo. Stendere la sfoglia a forma di quadrato e porre al centro il burro in senso obliquo e riportare i bordi della pasta al centro del burro. Stendere a forma di rettangolo e ripiegare e dare 1 piega da 3 e una da 4. Attendere circa 30 minuti e ripetere l’operazione per due volte, rispettando i tempi di riposo.
TEMPO DI COTTURA DELLA PASTA SFOGLIA
La pasta sfoglia ha una cottura abbastanza veloce che può variare in base alle preparazioni ma che in ogni modo non supera i 30 minuti mentre per altre preparazioni i tempi di cottura sono anche di 10 minuti. La temperatura ideale per cuocere la pasta sfoglia è di 180°C fino a un massimo di 200°C. Si può utilizzare sia il forno ventilato che statico.





