Ricette di Gusto

Pasticcio di zucca

Pasticcio di zucca: un secondo gustoso e facile da preparare

Pasticcio di Zucca

Siete alla ricerca di un piatto gustoso e semplice da preparare? Niente paura! In pochissimi minuti possiamo preparare insieme un pasticcio di zucca, fatto al forno e davvero molto gustoso. Si tratta di un secondo piatto sostanzioso e molto ricco, che si può servire sia a pranzo che a cena.

Inoltre, una delle comodità di questo piatto è che possiamo prepararlo in anticipo e poi riscaldarlo in un secondo momento per servirlo ai nostri ospiti. Ho spesso utilizzato questa ricetta arricchendola con la besciamella ma, può essere anche servita senza! Ora vediamo insieme come fare per preparare il pasticcio con la zucca e quali sono gli ingredienti per portare in tavola una ricetta così buona e gustosa.

Pasticcio di zucca, gli ingredienti

Ecco gli ingredienti per preparare il pasticcio di zucca per 4 persone:

  • 700 grammi di zucca
  • 120 grammi di prosciutto cotto
  • 200 grammi di mozzarella
  • 40 grammi di Parmigiano Reggiano

È possibile anche pensare ad una variante aggiungendo 200 grammi di besciamella.

Come preparare il pasticcio di zucca

Come già vi ho accennato, preparare il pasticcio alla zucca è molto semplice. Si inizia pulendo la zucca. Devono essere tolti tutti i filamenti interni e tutti i semi. Una volta ripulita, bisogna tagliare delle fettine di circa un centimetro di spessore. Si prepara poi una pirofila con un cucchiaio d’olio spalmato su tutto il fondo. Le fettine di zucca devono essere messe tutte sul fondo, come se si realizzasse una vera e propria parmigiana o una lasagna.

 

Su ogni fettina di zucca va messo il prosciutto cotto tagliato a cubetti o a fettine, un po’ di mozzarella sminuzzata ed il Parmigiano grattugiato. Per chi ha deciso di fare la variante con la besciamella, invece, va messo sul fondo un cucchiaio di besciamella per tutta la capienza della pirofila. Poi, insieme al prosciutto, la mozzarella e il parmigiano, per ogni strato si vanno a mettere anche uno o due cucchiai di besciamella. Gli strati vanno composti uno per uno fino a quando non finiranno gli ingredienti.

Leggi di più  Crema di zucca senza patate

Lo strato finale del pasticcio di zucca

L’ultimo strato deve essere composto dalle fettine di zucca. Per chiudere in bellezza è opportuno fare una bella spolverata di parmigiano. Chi ha invece optato per la variante del pasticcio di zucca con la besciamella, allora deve aggiungerne un po’ sullo strato finale. Il pasticcio va infine, cotto a 180 gradi nel forno statico, meglio se pre-riscaldato per circa 10 minuti. La durata totale della cottura è di circa 45 minuti. Il mio consiglio è quello di controllare sempre come sta proseguendo la cottura per non avere brutte sorprese!

 

Un’altra idea potrebbe essere quella di coprire il pasticcio alla zucca con un po’ di carta alluminio o di carta forno a metà cottura per evitare che sulla superficie si possano creare delle bruciature. Una volta pronto, lasciatelo raffreddare prima di servirlo!

Altri consigli sul pasticcio con la zucca

Vi posso assicurare che il piatto oltre essere gustoso è anche light ed è davvero facile da realizzare. Potete fare delle varianti di pasticcio alla zucca con altri salumi al posto del prosciutto oppure con la provola al posto della mozzarella. Anche l’idea di arricchirlo con la besciamella, di certo non è male! Ricordate che potete conservare il pasticcio anche per qualche giorno in frigorifero!

Sommario
recipe image
Nome della ricetta
Pasticcio di Zucca
Pubblicato il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
Ti piace questa ricetta?
Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Linkdin
Share on Pinterest
Lascia un commento
searchbtcat
Potrebbe interessarti anche...