Le pennette all’arrabbiata si preparano con una ricetta facile che spesso viene confusa con altre ricette. Infatti la ricetta originale della pasta all’arrabbiata non prevede la pancetta e neanche il formaggio grattugiato. Si tratta invece di una preparazione a base di pomodorini maturi o in scatola, aglio, peperoncino piccante, olio extravergine d’oliva e prezzemolo tritato.
Infatti quando si prepara un piatto di pennette all’arrabbiata, il gusto che si deve ottenere è quello del piccante che si deve amalgamare perfettamente al sugo che si ottiene dalla cottura dei pomodori. Vediamo nel dettaglio la preparazione tradizionale:
Ricetta pennette all’arrabbiata
Ingredienti e dosi per 4 persone:
- 360 gr di pennette
- 500 gr di pomodori maturi
- 1-2 spicchi d’aglio
- 2-3 peperoncini tritati
- 4 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
- prezzemolo finemente tritato
- sale q.b.
Preparazione
Incidere i pomodori (pomodoro comune) con un taglio a croce e sbollentarli per pochi secondi in acqua bollente. In alternativa potete utilizzare dei pomodorini freschi o quelli in scatola.
Scolarli, spellarli, privarli dei semi e tagliarli a pezzetti. Sbucciare l’aglio, privarlo dell’anima e tritarlo finemente. Far imbiondire l’aglio in padella con l’olio e 1 peperoncino tritato, poi unire i pomodori e farli cuocere per circa 15 minuti, regolare di sale.
Cuocere le pennette, scolarla al dente, unirla al condimento all’arrabbiata, aggiungere il prezzemolo finemente tritato e il resto dei peperoncini. Mantecare per bene e poi servire.
Note: La ricetta originale della pasta all’arrabbiata non prevede la pancetta e neanche il formaggio grattugiato.





