Ricetta napoletana del peperoni al gratin, saporiti e croccanti
I peperoni al gratin sono un tipico piatto della cucina Napoletana. Nella ricetta tradizionale i peperoni vengono prima arrostiti, poi spellati, privati dei semi e fatti a filetti. Vengono poi conditi con olio extravergine, aglio tagliato a fettine, capperi dissalati e olive nere. Il tutto viene spolverato con abbondante pan grattato e poi vengono messi al forno per farli gratinare per bene.
Una variante veloce di questa ricetta è quella di condire i peperoni fatti a filetti e saltarli velocemente in padella, spolverandoli man mano con il pan grattato. Vediamo nel dettaglio la ricetta Napoletana dei peperoni al gratin, chiamati anche peperoni al grattè.
Come fare i peperoni al gratin
Ingredienti:
- 600 gr di peperoni
- 2 spicchi d’aglio
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 100 gr di olive nere denocciolate
- 20 gr di capperi dissalati
- circa 50-60 gr di pan grattato
- 1 ciuffo di prezzemolo tritato (facoltativo)
- sale q.b.
Procedimento:
Lavare i peperoni ed asciugarli con un canovaccio pulito. Arrostire i peperoni su di una piastra di ghisa e rigirarli man mano che si abbrustoliscono.
Dopo averli cotti per bene, metterli in un pirofila e coprire con un foglio di alluminio, in modo che l’umidità all’interno della pirofila favorisca il distacco della pelle dai peperoni.
Dopo circa 40 minuti, spellare i peperoni e privarli di tutti i semi. Alcuni preferiscono metterli sotto il getto dell’acqua corrente, io personalmente li spello a mano uno ad uno.
Affettare l’aglio, denocciolare le olive e dissalare i capperi.
Condire i peperoni con un filo d’olio e il condimento preparato precedentemente. Spolverare il tutto con una parte del pan grattato, mescolare per bene. Ricoprire la superficie con il resto del pan grattato ed infornare a 200°C, fino a farli gratinare per bene.





