Un condimento per pastasciutta insolito e delicato.
Mai provato a fare il pesto di salvia?
Oltre al famoso pesto alla genovese, preparato con basilico e pinoli, esistono moltissime altre varietà di pesto, preparate con diversi ingredienti freschi. Le ricette possono variare in base alla regione (ad esempio il pesto alla trapanese) o agli odori utilizzati.
Esiste anche il pesto al prezzemolo, lo sapevate??
A me piace variare sapori in cucina, e soprattutto quando le ricette sono semplici e buone come quella che vi propongo oggi.
Questo pesto alla salvia è una preparazione molto fresca e dal sapore gustoso, perfetto da accompagnare agli gnocchetti di patate. È una salsa di salvia perfetta sia per un primo piatto di pasta, sia per preparare dei crostini di pane, o – perché no – anche sulle gallette di riso.
Un antipasto molto leggero e fresco, da preparare in poco tempo e soprattutto senza cottura!
Ci serviranno solo alcune foglie di salvia, una manciata di pinoli, olio e il mixer per frullare bene il pesto.
Vediamo subito tutti i passaggi.
Ricetta pesto con salvia
Ingredienti:
- 15 foglie di salvia
- 1 manciata di pinoli
- parmigiano
- olio extravergine di oliva q. b.
- sale q. b.
Procedimento:
Laviamo le foglie di salvia con cura. Inseriamole nel mixer insieme a una manciata di pinoli e un tocchetto di parmigiano non troppo fresco.
Unite anche l’olio extravergine d’oliva fino a ricoprire completamente gli altri ingredienti.
Abbondate con l’olio e tritate il tutto per qualche minuto, fino ad ottenere un bel pesto omogeneo e profumato.
Et Voilà!
Ecco pronto il pesto di foglie di salvia e pinoli, perfetto per un primo piatto dal sapore profumato e leggero.
P.S. – Post Gustum
Per arricchire la vostra pasta al pesto di salvia, potete aggiungere anche qualche pomodorino tagliato a metà e saltato in padella.
Ottimo con i fusilli!
Se la ricetta ti è piaciuta, condividila sul tuo profilo e provala per il tuo prossimo pranzo con amici o in famiglia!
Lasciami un commentino, mi fa sempre piacere. 😉
Alla prossima Ricetta di Gusto!





