Ricette di Gusto

Plumcake con gocce di cioccolato

Ricetta plumcake al cioccolato: gustoso e morbido plumcake, ricetta plum cake al cioccolato ottimo per colazione o merenda.
Ecco come si prepara il plumcake con gocce di cioccolato

Il plumcake con gocce di cioccolato è un dolce che viene preparato con ingredienti semplici. Ecco la ricetta del plumcake con gocce di cioccolato.

plumcake con gocce di cioccolatoAvendo avuto modo di prepararlo diverse volte, ho notato che ci sono varie ricette per fare il plumcake con gocce di cioccolato, che possono diversificarsi a seconda dell’utilizzo del burro, dello yogurt o dell’olio di semi. Per prima cosa bisogna ricordare che il vero plum cake deve avere una consistenza piuttosto morbida e deve anche risultare alquanto soffice. Entrambi questi fattori si possono ottenere utilizzando la preparazione tradizionale del plumcake, a cui si aggiunge la giusta quantità di gocce di cioccolato, affinché queste risultino ben distribuite nell’impasto. Quindi, quando trovate delle ricette di plum cake facili e anche veloci dovete sapere che si sta preparando un dolce che ha poco a che fare con un ottimo pulmcake, se non che per la forma dello stampo. Infatti la preparazione del vero plumcake al cioccolato richiede alcuni passaggi fondamentali. Vi lascio subito al procedimento!

Ingredienti e ricetta del plumcake con gocce di cioccolato

Per uno stampo tradizionale:

  • 250 gr di farina per dolci
  • 250 gr di burro ammorbidito
  • 250 gr di zucchero semolato
  • 5 uova
  • 100 gr di gocce di cioccolato fondente
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale

Procedimento:

Lasciate il burro fuori dal frigorifero, affinché diventi molto morbido. Di solito basta tenerlo per circa un’ora a temperatura ambiente, prima di cominciare questa ricetta. Quindi mettete il burro in una ciotola capiente e fatelo ammorbidire.

Leggi di più  Omelette

Unite lo zucchero al burro e utilizzando uno sbattitore cominciate a lavorare questi ingredienti, finché non otterrete un composto dalla consistenza cremosa. (lavorare per circa 10 minuti con le fruste elettriche ed aggiungere anche un pizzico di sale).

Adesso aggiungete una per volta le uova e mescolare con le fruste a velocità ridotta ad ogni uovo aggiunto, fino a farlo amalgamare completamente. Non appena tutte le uova si sono incorporate perfettamente al composto, potete aggiungere poco per volta la farina e il lievito con un setaccio.
In questa parte della ricetta del plum cake dovete amalgamare gli ingredienti con un cucchiaio di legno o una spatola in gomma. Infine unite le gocce di cioccolato all’impasto del plumcake e dategli una bella mescolata.

Prendete il classico stampo e passate al suo interno uno strato di burro, spolverate il tutto con due o tre cucchiai di farina e fate cadere quella in eccesso capovolgendo lo stampo.

Versare l’impasto del plumcake con gocce di cioccolato nello stampo.

Tempo di cottura del plumcake con gocce di cioccolato

Mentre state effettuando la preparazione, potete far preriscaldare il forno a 180°C, poi, quando avete terminato la preparazione, potete infornare il plumcake con gocce di cioccolato nel forno già caldo e lasciar cuocere per circa 50 minuti. Dopo l’avvenuta cottura, dovete togliere il pulmcake dal forno e lasciarlo riposare per circa 15 minuti prima di toglierlo dallo stampo.

Sommario
recipe image
Nome della ricetta
Plumcake con gocce di cioccolato
Pubblicato il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
Voto
51star1star1star1star1star Based on 2 Review(s)
Ti piace questa ricetta?
Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Linkdin
Share on Pinterest
Lascia un commento

Lascia un commento

searchbtcat
Potrebbe interessarti anche...