Polpette al sugo alla napoletana: ricetta e ingredienti originali per questo piatto squisito
Le polpette al sugo alla napoletana sono tra le ricette più conosciute della cucina campana e possono essere preparate in varie versioni, in base agli ingredienti utilizzati per fare l’impasto delle polpette.
La ricetta originale delle polpette al sugo alla napoletana richiede ingredienti specifici, come il trito di manzo e di maiale, il pane raffermo, l’uvetta passa, i pinoli, l’aglio, il prezzemolo e naturalmente un gustoso sugo di pomodoro, in cui completare la preparazione delle polpette.
Un’altra versione delle polpette al sugo alla napoletana, molto più facile da preparare, è quella in cui le polpette sono preparate con un semplice impasto con l’aggiunta di aglio e prezzemolo tritato. In questo caso, il sugo delle polpette alla napoletana può essere utilizzato anche per condire la pasta ed ottenere sia un primo, che un secondo piatto.
Per la preparazione del sugo è consigliabile utilizzare le bottiglie di pomodoro fatte in casa, che sono uno degli ingredienti tipici di questa preparazione.
Per cucinare le polpette al sugo alla napoletana ci sono due procedimenti diversi. Il primo metodo di preparazione prevede di friggerle, prima di aggiungerle al sugo, mentre l’altro metodo è quello di avviare la cottura del sugo ed aggiungere le polpette a crudo, per farle cuocere ed insaporire direttamente nel sugo. In quest’ultimo caso, le polpette vanno aggiunte nel sugo quando questo è già abbastanza caldo, per non farle sfaldare.
Ricetta polpette al sugo alla napoletana
Ingredienti per 4 persone:
Per l’impasto delle polpette napoletane
- 600 gr di carne macinata
- 200 gr di mollica di pane raffermo
- 1 uovo
- 1 bicchiere di latte
- 2 cucchiai di formaggio grattugiato
- 25 gr di pinoli
- 25 gr di uvetta passa precedentemente ammollata
- 1 spicchio d’aglio
- 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
- sale e pepe q.b.
Per il sugo delle polpette napoletane:
- 2 bottiglie di pomodoro, oppure circa 1 litro di passata di pomodoro
- 1 spicchio d’aglio
- 4 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
- 4 foglie di basilico
- sale q.b.
Come fare le polpette al sugo alla napoletana
Bagnare la mollica di pane in una terrina con il latte e lasciarla ammollare. Sistemare l’uvetta in una ciotolina e coprirla con dell’acqua.
Mettere la carne macinata in una ciotola, unire lo spicchio d’aglio tritato, il prezzemolo tritato, le uova, la mollica di pane ben strizzata, il formaggio grattugiato, il sale e il pepe. Impastare con le mani, fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Dividere l’impasto in 8 polpette, mettere al centro di ogni polpetta una piccola quantità di pinoli e di uvetta. Modellare le polpette con le mani, fino a conferigli una forma sferica e regolare.
Adesso potete cominciare a friggere le polpette, oppure potete cominciare la preparazione del sugo, facendo prima rosolare l’aglio nell’olio, aggiungendo poi la salsa. Dopo aver aggiunto anche un pizzico di sale e le foglie di basilico, aspettate circa 10 minuti e poi unite le polpette.
Il tempo di cottura delle polpette al sugo alla napoletana è di circa 30 minuti a fiamma bassa.
Dopo la cottura, mettere due polpette napoletane in ogni piatto ed accompagnare con il sugo di cottura.
Consigli: le polpette napoletane devono essere aggiunte nel tegame quando il sugo è ben caldo, per non farle sfaldare.





