Ecco una raccolta delle ricette con tofu più buone e particolari, da preparare con il tofu
Spesso, quando si vuole cucinare una ricetta col tofu, ci si chiede quale sia la preparazione da cui si possa trarre il massimo del gusto. Il tofu, infatti, è una sorta di formaggio di soia, utilizzato in molti modi e insaporito con vari ingredienti.
Tra le ricette con tofu che vi propongo oggi, vedremo come fare il tofu in padella, oppure il tofu al curry, saporito e molto buono e particolare.
Passiamo subito alle ricette al tofu facili e veloci, tutte naturalmente vegan.
Ricette tofu (formaggio di soia)
Tofu al curry
Ingredienti per 4 persone:
250 gr tofu
2 spicchi d’aglio
1 cucchiaio di sakè (bevanda giapponese distillata dal riso)
2 cucchiai di curry
2 cipollotti
1 cucchiaino di zucchero
1 cucchiaio di fecola di patate
olio extravergine d’oliva q.b.
sale q.b.
crostini di pane (facoltativi)
Procedimento:
Tagliate il tofu a dadini. Preparate quindi la pastella in cui friggere il curry in padella. Amalgamate accuratamente in una ciotola la fecola, lo zucchero, l’aglio tritato col mixer, un pizzico di sale e il sakè.
Unite nella pastella il tofu e mescolate per bene.
Scaldate dell’olio in una padella antiaderente e insaporitelo con del curry.
Versate quindi il tofu in pastella nell’olio caldo e cuocetelo per un paio di minuti, girandolo più volte.
Aggiungete quindi i cipollotti tritati e lasciate cuocere per 1 o 2 minuti ancora.
Servite il tofu in padella con curry e cipolla accompagnandolo con qualche crostino di pane abbrustolito al forno.
Ricette tofu in padella
Ingredienti per 4 persone:
400 gr tofu
1 cucchiaio di succo di limone
2 spicchi d’aglio
1 cucchiaio di prezzemolo e salvia tritato
1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
2 cucchiai di tamari (salsa di soia giapponese)
1 cucchiaio di miso
Procedimento:
Stemperate 1 cucchiaio di miso in poca acqua. Preparate quindi una miscela col la salsa tamari, il miso, olio, succo di limone, l’aglio tritato e le erbe aromatiche tritate. Tagliate il tofu a fette e fatelo macerare in questo preparato per circa 1 ora, per farlo insaporire.
Sgocciolate bene le fette di tofu e fatele saltare in padella, irrorata con un cucchiaio d’olio. Questa ricetta con il tofu si può preparare anche al forno, rigirando le fettine a metà cottura, per ottenere una doratura uniforme.
Ricetta tofu piccante con peperoni
Ingredienti per 4 persone:
250 gr tofu
4 cipollotti
1 peperone verde
2 cucchiai di sakè
1 cucchiaino di radice di zenzero grattugiata
olio extravergine d’oliva al peperoncino q.b.
sale q.b.
Procedimento:
Scaldate un po’ d’olio in una padella antiaderente a fuoco vivo. Unitevi il tofu tagliato a cubetti, lo zenzero, sale e pepe.
Dopo 2 minuti aggiungete i cipollotti tagliati a rondelle e il sakè.
Quando il tofu sarà quasi cotto, unite i peperoni a quadratini e qualche goccia d’olio aromatizzato al peperoncino.
Fate insaporire per 1 minuto e servite il vostro tofu ai peperoni.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.