Il risotto alle fragole è un piatto raffinato ed elegante che si prepara di solito per una cena romantica o per un’occasione particolare.
Spesso le persone, che non hanno mai provato il risotto alle fragole, mi chiedono quale sia il sapore di questo risotto e se vale davvero la pena di cucinarlo. Effettivamente abbinare delle fragole al riso può sembrare qualcosa di strano soprattutto se come in questo caso dobbiamo preparare un primo piatto. Invece la ricetta è stata proprio studiata per ottenere un gusto raffinato che tendenzialmente cade nell’agrodolce ma che lascia al palato un sapore delicato ad ogni boccone.
Se volete stupire i vostri commensali e preparare un primo piatto raffinato, vi consiglio di seguire la ricetta del risotto alle fragole fresche, che naturalmente dovete preparare al momento e solo un’attimo prima di servirlo. Inoltre vi volevo ricordare che questo è un piatto tipicamente primaverile ed estivo, da preparare soprattutto in questo periodo dove si possono trovare delle ottime fragole.
Ricetta risotto alle fragole
Ingredienti per 4 persone:
- 320 gr di riso Carnaroli o vialone nano
- 1 scalogno
- 50 gr di burro
- 150 ml di prosecco
- 300 gr di fragole
- circa 1/2 litro di brodo vegetale
- 100 ml di panna
- 50 gr di parmigiano grattugiato
- sale e pepe q.b.
Preparazione
Tritare lo scalogno e farlo imbiondire in un tegame con la metà del burro, poi versare il riso e farlo tostare.
Sfumare il riso con il prosecco ed aggiungere man mano il brodo caldo e portare a cottura. Intanto lavare e tagliare le fragole tenendone qualcuna intera da parte per la decorazione.
Sciogliere il resto del burro in una padella, unire le fragole a pezzetti e lasciarle cuocere dolcemente per circa 5 minuti.
A 3/4 della cottura del risotto, unire le fragole a pezzetti, regolare di sale. Terminata la cottura unire la panna e il parmigiano, mantecare lontano dal fuoco.
Decorare i piatti con il risotto alle fragole con alcune fragole intere che avete messo da parte.





