Ricetta per salmone in crosta: Ecco la ricetta per cucinare e preparare il salmone in crosta alle erbe un piatto delicato ma molto saporito.
Ci sono tante ricette per cucinare il salmone, da quelle molto facili a quelle più elaborate. Ma ci sono anche delle ricette, come in questo caso, che con pochi ingredienti si possono preparare dei tranci di salmone buonissimi, i quali sono ricoperti da una una croccante panatura a base di pangrattato e alcune erbe aromatiche che oltre a conferire un gradevole sapore al salmone, rende questo piatto adatto anche a delle cene raffinate, dove in modo semplice si cucina un piatto di alta cucina che si può abbinare ad un insalata o ad un contorno di stagione.
Ricetta salmone in crosta alle erbe:
Ingredienti per 4 persone:
- 4 tranci di salmone da circa 180 gr l’uno
- 50 gr di pangrattato
- 1 rametto di rosmarino
- 1 mazzetto di menta
- 1 mazzetto di basilico
- 1 mazzetto di prezzemolo
- 4 cucchiai d’olio
- sale e pepe q.b.
Come fare il salmone in crosta alle erbe
Lavate ed asciugate tutte le erbe. Tritate in modo molto sottile solo le foglie e gli aghi del rosmarino. Mettete il trito ottenuto in una terrina. Aggiungete il pangrattato, il sale e il pepe. Mescolate il tutto con un cucchiaio.
Prendete i tranci di salmone ed irrorateli con un filo d’olio. Con le mani, distribuite l’olio in tutte le parti.
Passate i tranci nella panatura da entrambe le parti poi metteteli su di una teglia con carta da forno.
Distribuite il resto del trito sulla superficie del salmone poi aggiungete un’altro filo d’olio.
Tempi di cottura del salmone in crosta
Il salmone preparato in questo modo deve essere cotto al forno. Quindi, infornate i tranci a 200°C per circa 8-10 minuti e completare la cottura per altri 2-3 minuti accendendo solo il grill del forno. In questo modo, oltre a venire ben cotto viene anche gratinato.
Il salmone in crosta si può anche cuocere in padella però basta passarlo solo nelle erbe senza distribuire altro composto sulla superficie. In questo caso fate riscaldare un paio di cucchiai d’olio in una padella poi unite il salmone e fatelo cuocere per circa 5 minuti da entrambi i lati.
Note: Per dare un ulteriore sapore alla vostra ricetta potete anche aggiungere la scorza grattugiata di 1 limone nella panatura della crosta.





