I savoiardi sono dei gustosi biscotti dalla forma allungata a base di ingredienti semplici. Ecco la ricetta dei biscotti savoiardi fatti in casa.
L’origine dei biscotti savoiardi risale al XV secolo, quando sono stati creati nella corte dei duchi Savoia in onore del re di Francia, che era in visita nel Ducato, che a quel tempo comprendeva anche le attuali regioni della Val D’Aosta, Piemonte e Sardegna. Da quel momento i biscotti Savoiardi ebbero un enorme successo in tutto il Ducato, che poi si estese in tutta Italia. Oggi i biscotti savoiardi sono molto conosciuti in tutto il mondo, anche grazie al fatto che sono i biscotti tipici per la preparazione del tiramisù.
La ricetta dei savoiardi fatti in casa è davvero facile da preparare, in quanto si utilizzano degli ingredienti come la farina, le uova, lo zucchero e la vaniglia, con cui si ottiene un impasto morbido per formare i savoiardi, prima di spolverarli di zucchero a velo e passare alla cottura.
Ricetta savoiardi fatti in casa
Ingredienti per 1 teglia di savoiardi:
- 4 uova
- 100 gr di farina tipo “00”
- 100 gr di zucchero semolato
- 1/2 bustina di lievito vanigliato per dolci
- 25 gr di zucchero a velo setacciato
Come fare i savoiardi
Aprire le uova e separare i tuorli dagli albumi in due ciotole capienti.
Aggiungere lo zucchero ai tuorli e montare questi ingredienti con le fruste elettriche.
La base dei savoiardi deve essere un composto spumoso, quindi bisogna lavorare le uova con lo zucchero per almeno 10 minuti.
A questo punto, aggiungere poco per volta la farina setacciata con il lievito ed amalgamare con delicatezza, in modo da non far smontare l’impasto dei savoiardi fatti in casa.
Adesso, mettere lo zucchero a velo nella ciotola con gli albumi e montare il tutto, sempre utilizzando le fruste elettriche ben pulite.
Unire i due impasti dei savoiardi ed amalgamare, fino ad ottenere un unico impasto dalla consistenza omogenea.
Come dare la forma ai biscotti savoiardi fatti in casa
Ci sono due modi per ottenere la classica forma allungata dei biscotti Savoiardi. Il primo metodo è quello di mettere l’impasto in una sacca da pasticcere con bocchetta liscia e formare i savoiardi direttamente sulla teglia foderata da carta da forno. L’altro metodo è quello di prendere l’impasto con un cucchiaio e lasciarlo cadere lentamente sulla teglia, dandogli la sua forma allungata.
Dopo aver formato tutti i biscotti, spolverare la loro superficie con abbondante zucchero semolato.
Tempo di cottura dei biscotti savoiardi
Preriscaldare il forno a 180°C, poi infornare la teglia con i savoiardi e lasciar cuocere per circa 15 minuti, o finché non diventano dorati.
I biscotti fatti in casa si possono conservare per alcuni giorni, riponendoli in un porta biscotti o in una busta di carta per alimenti.





