Il semifreddo alla ricotta e amaretti è un buonissimo dessert da gustare in ogni occasione. Ecco la ricetta semifreddo alla ricotta e amaretti.
Nei giorni scorsi mi ha scritto Benedetta che voleva sapere come preparare il semifreddo alla ricotta con amaretti e quali ingredienti utilizzare per una preparazione facile. Visto che quando ricevo delle richieste di questo tipo, cerco di rispondere sempre in brevissimo tempo, mi sono ricordato che avevo questa ricetta nel vecchio blog e pertanto ve la riporto nella versione originale, che all’epoca aveva riscosso un enorme successo.
Tra le varie ricette di semifreddo alla ricotta, quella con gli amaretti è sicuramente la più buona, perché vengono utilizzati degli ingredienti ben equilibrati, che conferiscono a questo dessert un gusto unico.
Ricetta semifreddo alla ricotta e amaretti
Ingredienti per 6 persone:
- 400 gr di ricotta vaccina
- 4 tuorli d’uovo
- 120 gr di zucchero semolato
- 100 gr di biscotti amaretti tritati
- 100 ml di panna montata già zuccherata
- 2 cucchiai di liquore all’amaretto
Come fare il semifreddo alla ricotta e amaretti
Mettere la ricotta in una terrina, unire il liquore e lavorare il tutto con un cucchiaio di legno, fino a rendere la ricotta liscia e dalla consistenza cremosa.
In una ciotola, montare i tuorli con lo zucchero fino a farli diventare spumosi. A questo punto, unire i tuorli montati con lo zucchero al composto di ricotta che avete lavorato precedentemente. Amalgamare il tutto con un cucchiaio di legno o un’apposita spatola in gomma.
Tritare gli amaretti in modo grossolano, poi unirli alla base del semifreddo alla ricotta e mescolare per bene. Infine, montare la panna ed incorporarla al precedente composto ed amalgamare con delicatezza.
Adagiare il composto del semifreddo alla ricotta e amaretti negli appositi stampi oppure in un unico stampo. Livellare la superficie con una spatola eliminando la parte in eccesso.
Mettere il semifreddo alla ricotta e amaretti nel freezer per almeno 5-6 ore.
Note: quando è giunto il momento di servire il dessert, si consiglia di immergere lo stampo in un recipiente con dell’acqua calda, oppure di lasciarlo un minuto fuori dal freezer prima di sformare il semifreddo alla ricotta e amaretti.





