Ricetta del Soufflè al Rum, dolce delizioso
Il soufflè al Rum è un dolce al cucchiaio caldo che si prepara con la ricetta tipica del soufflè a cui si aggiunge rum o altro liquore a scelta.
Questo è un classico dessert per i palati fini, che non vogliono rinunciare al gusto di abbinare del buon rum alla preparazione di un dolce, che in questo caso non poteva esserci di meglio che il soufflè. La preparazione è molto semplice, poi si ottiene un perfetto soufflè al rum con una consistenza soffice, indicato soprattutto come dolce per un dopo cena insieme agli amici. Per fare questo dessert è importante utilizzare una buona qualità di rum, che naturalmente deve essere aggiunta con gli altri ingredienti nelle dosi indicate, in modo da riconoscere il gusto, pur rimanendo delicato. Tra le varie ricette del soufflè al rum ho scelto di proporvi quella che personalmente ritengo la migliore, sia in termini di sapore che di preparazione.
Ricetta soufflè al Rum
Ingredienti per 6 persone:
- 500 ml di latte di latte
- 130 gr di zucchero
- 4 tuorli d’uovo
- 6 albumi
- 60 gr di farina
- 1 pizzico di vanillina o i semini di un baccello di vaniglia
- 1 bicchierino di rum.
Come fare il soufflè al rum
Per prima cosa bisogna mettere il latte in un tegame, unire la vanillina e porre sul fuoco a fiamma bassa senza far bollire.
Intanto mettete i tuorli in una terrina, aggiungete lo zucchero e montateli per bene con lo sbattitore, poi unite con un setaccio la farina ed amalgamate man mano, fino a rendere il tutto omogeneo.
Adesso unite il latte a filo mescolando di continuo, fino ad incorporarlo tutto. Girate il composto del soufflè con una frusta da cucina.
Rimettete il tutto sul fuoco e lasciate cuocere a fiamma bassa, finché il composto non si addensa per bene (circa 10 minuti dal bollore).
A questo punto potete togliere il composto del souffè dal fuoco ed aggiungere prima il burro e poi il rum ed amalgamare il tutto con un cucchiaio di legno.
Adesso dovete aspettare che si raffreddi il tutto e per velocizzare tale processo potete versare il composto in una ciotola ed immergerla in un recipiente pieno di acqua e ghiaccio.
Una volta raffreddato, incorporate gli albumi montati in neve fermissima.
Imburrare e spolverare di zucchero a velo gli stampi e riempirli con l’impasto del soufflé al rum.
Tempo di cottura del soufflè
Infornare gli stampi con il soufflè al rum nel forno già caldo a 180°C e lasciar cuocere per 20 minuti. Dopo la cottura, estrarre i soufflè dal forno e dopo un paio di minuti, spolverarli di zucchero a velo e servirli.
Il consiglio dello Chef…
Il soufflé è un dolce che deve essere servito subito dopo la cottura, in modo che mantenga tutte le sue caratteristiche. Inoltre dopo che viene tolto dal forno è sempre meglio aspettare anche un minuto prima di portarlo in tavola. Questo perché il suo interno è molto caldo e poi perché altrimenti lo zucchero a velo si scioglierebbe una volta a contatto con la superficie del souffé al rum.





