Pasta ai Carciofi? ecco come realizzarla in modo facile e veloce
Gli spaghetti ai carciofi sono un primo piatto semplice dal sapore delicato. Ecco come preparare la ricetta per degli ottimi spaghetti ai carciofi. La preparazione è molto facile ciò che conta per la riuscita di questo piatto è la cottura dei carciofi che devono rimanere croccanti quando li andiamo ad amalgamare con la pasta.
Infatti, gli spaghetti ai carciofi, hanno come condimento principale i carciofi che devono essere preparati seguendo alcuni consigli semplici e molto utili al fine di ottenere un piatto buonissimo. Per prima cosa, i carciofi devono essere tagliati molto sottili e saltati a fuoco vivo in una padella larga per circa 10 minuti. In questo modo, i carciofi si cuocono e restano croccanti riuscendo a mantenere tutto il loro gusto anche quando li andiamo ad aggiungere nel condimento a base di olio.
Ricetta pasta e carciofi
Ingredienti per 4 persone
- 360 gr di spaghetti
- 4 carciofi
- 1 spicchio d’aglio
- 4 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
- 1 peperoncino piccante macinato
- 2 ciuffi di prezzemolo tritato
- 2 cucchiaio di parmigiano grattugiato
Come fare gli spaghetti ai carciofi
Pulire i carciofi, eliminare parte del gambo e delle foglie dure. Dividerli a metà ed eliminare la parte centrale che contiene il fieno. Appoggiare i mezzi carciofi sul tagliere e tagliarli a fettine sottili. Man mano che preparate i carciofi metteteli in una ciotola piena d’acqua e con il succo di 1 limone.
Quando avete terminato di tagliare tutti carciofi, fateli scolare per bene ed intanto fate riscaldare la padella senza olio.
Mettete i carciofi in padella e saltateli di continuo fino a farli rosolare per bene, aggiungete anche un pizzico di sale e teneteli da parte.
Intato mettete la pentola con l’acqua sul fuoco ed aggiungete un cucchiaio di sale grosso.
In un’altra padella fate imbiondire l’aglio (potete anche tritarlo molto finemente) con i 4 cucchiai d’olio poi aggiungete il peperoncino ed infine i carciofi. Fate insaporire il tutto poi unite un mestolino d’acqua della pasta.
Scolate la pasta al dente ed unitela a condimento fatela amalgamare aggiungendo anche il formaggio grattugiato e dopo qualche istante anche il prezzemolo tritato. Quando gli spaghetti con i carciofi sono amalgamati per bene sono pronti per essere serviti.
Note: Se volete aggiungere la pancetta la dovete aggiungere in padella insieme all’aglio e l’olio mentre se volete aggiungere le olive nere le dovete aggiungere dopo aver fatto insaporire i carciofi nel condimento con l’olio altrimenti scaricano troppo. Infine si aggiunge la pasta e si lascia amalgamare con il condimento a base di carciofi.





