Ricetta degli spaghetti al tonno fresco: primo piatto saporito e semplicissimo
Gli spaghetti al tonno fresco sono un primo piatto di pasta semplice e buono. Ecco la ricetta per fare gli spaghetti al tonno fresco e pomodorini.
Molte volte capita di acquistare un bel trancio di tonno fresco con cui si vuole preparare un condimento per la pasta, ma non si trova la ricetta giusta da utilizzare. In questi giorni mi è arrivata una richiesta da Filomena che mi chiedeva come cucinare gli spaghetti con il tonno fresco, senza che il tonno diventi troppo asciutto e se era preferibile prepararli in bianco o con i pomodorini. Infatti una delle caratteristiche della carne del tonno è che, se non opportunamente cucinata, può risultare secca, compromettendo quindi il risultato della ricetta che stiamo preparando. Diciamo che ci sono tre modi di cucinare questo piatto e solo nel caso si voglia preparare un ragù di tonno, quest’ultimo può essere aggiunto durante la cottura, mentre negli altri casi il tonno necessita di essere scottato velocemente in padella, per poi unirlo ai pomodorini e condire la pasta.
Ricetta spaghetti al tonno fresco
Ingredienti per 4 persone:
- 350 gr di spaghetti o altro tipo di pasta
- 1 trancio di tonno fresco da 300-400 grammi
- 1 spicchio d’aglio
- 1 pizzico di peperoncino tritato
- 6 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 500 gr di pomodorini freschi o in scatola oppure 1 barattolo di polpa di pomodoro
- prezzemolo tritato q.b.
- sale q.b.
Altri ingredienti:
- 100 gr di olive nere
- 20 gr di capperi sotto sale
Come fare gli spaghetti con il tonno fresco
Togliete l’eventuale pelle dal trancio di tonno e poi tagliatelo a cubetti della stessa dimensione.
Lavate ed asciugate i pomodorini e tagliateli a metà. Per questa preparazione è consigliabile utilizzare i pomodorini datterini.
Fate riscaldare quattro cucchiai d’olio in padella con lo spicchio d’aglio. Appena l’aglio si è imbiondito per bene, bisogna toglierlo ed aggiungere il peperoncino.
Adesso unite il tonno a cubetti e fatelo rosolare a fiamma alta per circa un minuto. A questo punto togliete il tonno dalla padella e mettetelo in un piatto.
Rimettete la stessa padella sul fuoco ed aggiungete altri due cucchiai d’olio ed appena si è riscaldata unite i pomodorini e fateli saltare prima a fuoco vivo per un paio di minuti e poi abbassate la fiamma e proseguite la cottura per altri 10 minuti, aggiungendo un mestolino d’acqua della pasta.
In questa parte della preparazione potete anche aggiungere le olive nere snocciolate e i capperi precedentemente sciacquati per eliminare il sale.
Completata la cottura, spegnete il fuoco ed aggiungete il tonno che avete in precedenza saltato. Condite con un pizzico di sale ed aggiungere il prezzemolo tritato.
Se utilizzate i pomodorini in scatola non c’è bisogno di aggiungere l’acqua della pasta durante la cottura.
Adesso potete lessare gli spaghetti per poi scolarli al dente ed unirli al condimento.
Accendete la fiamma sotto la padella con gli spaghetti e fateli amalgamare per un minuto nel sugo di tonno fresco.
Dividere nei piatti e servire a tavola.
Note: per un’ottima preparazione degli spaghetti al tonno fresco è consigliabile utilizzare una buona qualità di tonno e di tenerla a temperatura ambiente prima di tagliarla a pezzetti e farla rosolare nella padella.





