Spaghetti con il polpo: Ecco come cucinare la ricetta per degli ottimi spaghetti con il polpo. Per preparare questo piatto, potete utilizzare sia il polpo verace che i moscardini mentre per il formato di pasto vanno bene sia gli spaghetti che i vermicelli.
La ricetta è molto semplice anche se per prepararla occorre circa un’ora se viene utilizzato un polpo intero mentre circa 30 minuti se utilizzate dei moscardini piccoli. In entrambi i casi, viene fatto un delizioso sughetto con il pomodoro e il polpo con cui si condisce la pasta.
Vi volevo ricordare che in alcune ricette per fare gli spaghetti con il polpo vengono anche aggiunte delle olive nere e dei capperi ma personalmente credo che il polpo così come viene cucinato rende questo piatto davvero molto buono.
Ingredienti Per 4 persone:
- 350 gr di spaghetti o vermicelli
- 500 gr di polpo o di moscardini
- 200 gr di pomodorini
- 200 gr di passata di pomodoro
- 6 cucchiai d’olio extravergine
- 1 spicchi d’aglio
- 1 peperoncino piccante
- 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
Come fare gli spaghetti con il polpo
Nel caso utilizzate un polpo intero è consigliabile batterlo in modo da sfibrare i tessuti e renderlo più tenero dopo la cottura. Dopo bisogna pulirlo cominciando ad eliminare la sacca presente nella testa e poi bisogna togliere con un coltello il becco che si trova sotto la testa nella parte dei tentacoli. Togliere anche gli occhi e risciacquare sotto l’acqua corrente.
Mettete l’olio in un tegame, unite l’aglio e fatelo imbiondire per bene. Aggiungere anche il peperoncino tritato poi unire il polpo e coprire con un coperchio. Lasciar cuocere a fiamma bassa per circa 40 minuti. (per i moscardini bastano circa 20 minuti)
Trascorso questo tempo, togliere l’aglio ed unire anche i pomodorini fatti a pezzetti e la passata di pomodoro. Regolare di sale e proseguire la cottura per altri 15 minuti senza coperchio e a fiamma bassa.
Intanto mettete sul fuoco la pentola con l’acqua per cuocere la pasta. Quando bolle unire anche una presa di sale e lessare gli spaghetti al dente.
Intanto il sugo di polpo sarà cotto, quindi prendete il polpo e mettetelo in un piatto. Tagliare a pezzetti e rimetterlo dinuovo nel sugo.
Scolare gli spaghetti ed unirli al condimento, aggiungere il prezzemolo tritato e dopo aver amalgamato il tutto disporre gli spaghetti con il polpo nei piatti.





