Un primo-contorno unico nel suo genere e buonissimo:
ecco come condisco gli spaghetti di zucchine con pomodorini e olive!
Una ricetta di verdure anti-caldo, pronta in 15 minuti e davvero spettacolare. Da quando mi hanno regalato il macchinario per fare gli spaghetti di zucchine, questo piatto ha sostituito la pasta durante le afose giornate estive.
Sapete perché mi piace? Lo spaghetto di zucchine non sa, ovviamente, di pasta, ma ha un condimento fresco e gustoso. In più mi dà l’idea di mangiare un bel primo piatto ricco di carboidrati: insomma, mi dà soddisfazione, ma con meno calorie… 😉
È un’alternativa leggera e anche l’occasione per mangiare le zucchine cotte in modo diverso rispetto alle classiche zucchine in padella!
Per quanto riguarda l’attrezzo apposito, essendo un regalo non so dirvi esattamente il prezzo di quello che ho, ma ho visto che sono disponibili in vari negozi di accessori per la casa a circa 15-20€!
Insomma, io ve lo consiglio.
Intanto vi lascio la mia ricettina per preparare gli spaghetti di zucchine con pomodorini e olive.
Ricetta spaghetto di zucchine
Ingredienti per 4 persone:
- 3-4 zucchine
- 50 gr pomodorini ciliegini
- olive nere denocciolate q.b. (a vostro gusto)
- olio extravergine d’oliva q.b.
- 1 spicchio d’aglio
- sale e pepe q.b.
Procedimento:
1) Preparare lo spaghetto di zucchine è davvero semplice: vi basterà impostare l’attrezzo apposito su uno spessore abbastanza fino. Dopo aver lavato e mondato le zucchine, affettatele in modo da ottenere gli spaghetti.
Vi do un consiglio: se sono troppo lunghi, dividete gli spaghetti a metà, per evitare che siano difficili da mangiare!
2) Mentre tagliate le zucchine potete mettere su l’olio e farvi imbiondire lo spicchio d’aglio. Aggiungete i pomodorini tagliati a metà e le olive denocciolate. Fate cuocere per circa 5-7 minuti.
3) Dopo che si sarà formato un po’ di sughetto unite anche gli spaghetti di zucchine e fate cuocere per altri 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Aggiustate di sale e pepe.
Et Voilà!
Spaghetti con le zucchine, pomodorini e olive super freschi, un po’ croccanti e leggeri. Particolarmente indicati anche per chi voglia perdere qualche chilo o semplicemente non appesantirsi troppo nei pranzi a casa o al lavoro.
Sono ottimi sia caldi che freddi, o il giorno dopo! 🙂
Se la ricetta ti è piaciuta, scrivimi un commento e condividila sul tuo profilo.
Noi ci vediamo alla prossima Ricetta di Gusto!
