Ricette di Gusto

Spezzatino di vitello con patate

Ricetta spezzatino di vitello con patate: ecco come cucinare un ottimo spezzatino di vitello con patate

Spezzatino di vitello con patate

Lo spezzatino di vitello con patate è un secondo piatto completo, che, data la particolare cottura, permette alla carne di vitello di rimanere molto tenera.

 

In alcune ricette dello spezzatino con patate si aggiungono anche i piselli, ma personalmente preferisco cucinare lo spezzatino di vitello solo con le patate, che vanno aggiunte a metà cottura, altrimenti si possono sfaldare. Inoltre, durante la cottura, si aggiunge del brodo di carne, per renderlo ancora più saporito, altrimenti si può aggiungere anche solo l’acqua, nella quale si può sciogliere un dado per brodo.

Ricetta Spezzatino di vitello con patate

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 kg di polpa di vitello
  • 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 800 gr di patate
  • 1 cipolla dorata
  • 2 carote
  • 1 crosta di sedano
  • circa 1 litro di brodo di carne
  • farina q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b

Come fare lo spezzatino di vitello con patate

Di solito lo spezzatino si fa tagliare dal macellaio, ma, nel caso prendiate un pezzo unico, bisogna che lo tagliate a pezzi regolari. Quindi prendete un tagliere e un coltello e tagliate la carne fino ad ottenere dei pezzi di circa 3-4 cm.

Tritate la cipolla, poi tagliate a pezzetti il sedano e la carota, dopo averli lavati ed asciugati.

Mettete l’olio in una casseruola, unite le verdure e fatele rosolare. Intanto prendete un piatto e riempitelo con mezzo bicchiere di farina. Passate la carne nella farina e man mano mettetela nel tegame con l’olio e le verdure.

Adesso tenete la fiamma abbastanza alta e fate rosolare lo spezzatino di vitello per una decina di minuti, avendo cura di rigirarla spesso. In questo modo la carne vitello si rosola per bene e non fuoriescono i succhi.

Leggi di più  Quiche di patate e pancetta

A questo punto abbassate la fiamma al minimo ed unite due mestoli di brodo caldo. Coprite con un coperchio e lasciate cuocere per circa 1 ora e 30 minuti,  aggiungendo man mano durante la cottura altro brodo, per non far asciugare lo spezzatino.

Spezzatino di vitello con patateIntanto, lavate le patate e sbucciatele. Prendete una ciotola e riempitela con dell’acqua. Tagliate le patate a pezzi e mettetele man mano nella ciotola con l’acqua, per non farle annerire.

Cercate di calcolare bene i tempi di cottura, perché, dopo un’ora da quando avete messo lo spezzatino sul fuoco, bisogna aggiungere anche le patate, che devono cuocere almeno per 30 minuti. Quindi scolate le patate dall’acqua ed unitele allo spezzatino, mescolando un paio di volte. Aggiungere anche un pizzico di sale e pepe.

Per completare la cottura in modo corretto dovete sempre controllare se c’è bisogno di altro brodo, per farlo rimanere succulento.

Terminata la cottura non vi resta che togliere il tegame dal fuoco, controllare la sapidità aggiungendo eventualmente un altro pizzico di sale, per poi servire lo spezzatino di vitello con patate.

Il consiglio dello Chef…

In questa ricetta dello spezzatino con patate potete aggiungere durante la cottura anche 300 gr di pomodoro passato, in modo da dargli un ulteriore sapore. In ogni modo, deve essere aggiunto allo spezzatino dopo aver aggiunto il brodo.

Sommario
recipe image
Nome della ricetta
Spezzatino di vitello con patate
Pubblicato il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
Voto
51star1star1star1star1star Based on 1 Review(s)
Ti piace questa ricetta?
Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Linkdin
Share on Pinterest
Lascia un commento

Lascia un commento

searchbtcat
Potrebbe interessarti anche...