Il tabulè o Tabbouleh è un insalata libanese che nella versione originale viene preparata con il bulgur, pomodori, prezzemolo tritato, menta e cipolla. Il tutto viene condito con olio d’oliva, succo di limone e sale.
La preparazione del tabulè ha anche delle varianti in cui si utilizza il cous cous al posto del bulgur oppure si aggiunge della lattuga e aglio tritato. In ogni modo si tratta di un piatto fresco che appartiene alla maggior parte delle cultura mediorientale dove con questi semplici ingredienti si riesce a preparare un piatto buono, fresco e completo.
Il tabulè è un piatto che fa parte anche della cucina Cipriota, Armena e Turca, pertanto rappresenta un piatto etnico legato a tutta la cultura occidentale con le sue variati che però mantengono per la preparazione gli ingredienti di base della ricetta Libanese.
Quindi si tratta anche di un piatto completamente vegetariano che nasce proprio dalla cultura che c’era nel medioevo per gli arabi di consumare erbe commestibili e pertanto fanno del tabulè una delle insalate più famose e conosciute in quei luoghi.
Ricetta tabulè o Tabbouleh
Ingredienti per 4 porzioni:
- 200 gr di bulgur o cous cous precotto
- 2 mazzetti di prezzemolo
- 1 mazzetto di menta
- 1/2 cipolla
- 1 cetriolo
- 4 pomodori
- 50 ml di olio extravergine d’oliva
- 25 ml di succo di limone
- sale q.b.
Come preparare la ricetta del tabulè libanese
Mettere il bulgur o il cous cous in una pirofila e coprire con dell’acqua bollente. Mescolare con una forchetta aggiungendo anche due cucchiai d’olio ed aspettare circa 20 minuti che assorba tutta l’acqua.
Lavare tutte le verdure ed asciugarle con della carta da cucina.
Con il coltello a lama liscia tritare prima il prezzemolo e poi la menta.
Tagliare la parte esterna dei pomodori a cubetti cercando di evitare la polpa.
Tritare anche il cetriolo e la cipolla.
Mettere tutti gli ingredienti del tabulè in un’insalatiera e mescolare aggiungendo anche parte dell’olio.
Aggiungere il bulgur o il cous cous al composto del tabulè. Mescolare per bene e prima di servire irrorare con il succo di limone dandogli un’altra mescolata.
Note: nella ricetta originale del tabulè si aggiunge anche un cucchiaino di spezie libanesi a base di pepe, noce moscata, cannella, chiodi di garofano, fieno greco, pimento, cannella e zenzero in polvere.





