Tagliatelle al salmone, la ricetta di pesce semplice ma buonissima!
Le tagliatelle al salmone un primo piatto buono e raffinato. Ecco come preparare le tagliatelle al salmone con una ricetta facile ed ingredienti semplici.
Esistono diverse varianti per preparare queste tagliatelle come anche l’utilizzo degli ingredienti che può variare in base al posto in cui vengono preparate. Di solito si utilizza aggiungere la panna o la philadelphia per ottenere una consistenza cremosa tra la pasta e il salmone. C’è la versione senza panna in cui si possono aggiungere dei pomodorini ma solo per rendere questo piatto più colorato e sfizioso. La ricetta che vi propongo è una ricetta molto facile ma allo stesso tempo molto delicata e saporita che rispetta un pochino la preparazione tradizionale ma con quelle giuste modifiche da poter servire delle tagliatelle al salmone che rimangono succulente in cui viene messo in evidenza il tutto il gusto del salmone senza appesantirlo troppo dai condimenti soliti che si utilizzano per cucinare questo piatto.
Ricetta Tagliatelle al salmone
Ingredienti per 4 persone:
- 350 gr di tagliatelle
- 300 gr di salmone fresco
- 3 cucchiai d’olio d’oliva
- 1/2 cipolla
- 1 goccio di vino bianco
- 125 ml di panna da cucina
- 100 ml di latte
- 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
- sale
- pepe q.b.
Come fare le Tagliatelle al salmone
Essendo una ricetta molto veloce da preparare vi consiglio di mettere subito una pentola d’acqua sul fuoco con un pizzico di sale in modo che quando bolle, possiamo già abbassare la pasta.
Adesso passiamo alla preparazione del condimento. Affettate la cipolla molto fine e mettetela in un a padella con l’olio e fatela rosolare fino a farla dorare. Tagliate il salmone a dadini nel caso utilizzate quello fresco oppure tagliate a pezzetti quello affumicato.
Unire al condimento in padella il salmone e fatelo rosolare per un minuto a fiamma alta poi unite un goccio di vino e lasciate evaporare. A questo punto prendete una ciotolina e metteteci dentro la panna e stemperare con il latte. Aggiungete un pizzico di sale e di pepe e mescolate per far amalgamare questo composto. Riaccendete sotto la padella ed unite questo composto. Lasciate insaporire per due minuti e spegnete il fuoco.
Il condimento delle fettuccine al salmone non deve essere troppo asciutto in quanto capita di solito che le pappardelle al salmone risultano spesso asciutte dopo averle portate a tavola, mentre con questo sistema le fettuccine rimangono molto succulente e cremose.
Passiamo alla cottura della pasta al salmone.
Lessate le tagliatelle al dente ed unitele al condimento a base di salmone, aggiungete il prezzemolo tritato e fatele mantecare per un minuto sul fuoco fino ad ottenere la giusta consistenza.
Distribuire le tagliatelle al salmone nei piatti e servire.
Note: In questa ricetta potete anche aggiungere 2 pomodorini tagliati a metà per dare alle tagliatelle al salmone quell’effetto rosato. In questo caso vanno aggiunti mentre state rosolando la cipolla nell’olio e poi basta proseguire la ricetta aggiungendo gli altri ingredienti alle tagliatelle al salmone .
Tagliatelle al salmone affumicato
Potete preparare la pasta con il salmone utilizzando il salmone affumicato, al posto di quello fresco. In questo modo la ricetta delle tagliatelle al salmone affumicato sarà molto più veloce, ma al contempo, non perderà di sapore!
Potete utilizzare anche altri formati di pasta, da quelli lunghi come tagliolini o fettuccine; o, in alternativa, è possibile comunqe utilizzare un formato corto come le penne o le farfalle. Questo piatto può essere preparato anche con la panna, ma in questa versione, più light e estiva, prepareremo le tagliatelle al salmone senza panna.
Ingredienti per la tagliatella al salmone affumicato.
- 400gr Tagliatelle all’uovo
- 200gr Salmone affumicato
- Mezza Cipolle
- Prezzemolo
- 3 cucchiai Olio extravergine d’oliva (EVO)
- Sale q.b.
Per prima cosa, per preparare la nostra tagliatella con il salmone affumicato, prendete una pentola e mettetela sul fuoco piena d’acqua aggiustata di sale. In una padella, fate scaldare a fuoco medio l’olio evo e lasciateci appassire la cipolla, dopo averla affettata finemente.
A questo punto, una volta che la cipolla sarà appassita, aggiungete il salmone affumicato alla padella e lasciate che si insaporisca. Proseguite Lasciate che le tagliatelle si cuociano fino ad essere al dente, aggiungendo un po’ di acqua di cottura nella padella dove sta cuocendo il sugo con salmone e cipolla.
Scolate le tagliatelle non appena saranno al dente e trasferitele nella padella dove sta cuocendo il salmone. Saltate il tutto in padella per 1-2 minuti e servite finchè è caldo! Buon appetito!





