Cremosi tagliolini al salmone e panna: primo piatto raffinato e facilissimo
Lo ammetto, ho un vero e proprio debole per le ricette col salmone e i primi piatti a base di questo bel pesce fresco rosato suscitano sempre il mio interesse.
Tra le tante ricette di pasta al salmone, da quelle con salmone e formaggio spalmabile, con prezzemolo fresco, fino alle varianti più ricche con l’aggiunta di zucchine o noce moscata, oggi vi voglio parlare della classica ricetta dei tagliolini al salmone e panna.
Seguitemi su Facebook per non perdervi tutte le nuove Ricette di Gusto!
I tagliolini sono un tipo di pasta fresca che, a mio avviso, si sposa benissimo con il condimento a base di salmone fresco e panna da cucina.
Otterremo in poche semplici mosse un primo piatto molto buono, di quelli che si trovano al ristorante con accanto un bel numero a due cifre!
Preparare i tagliolini al salmone e panna in casa è sicuramente più economico, ma il risultato è garantito.
Quindi bando alle ciance e cominciamo subito!
Ricetta tagliolini al salmone fresco e panna
Ingredienti per 4 persone:
- 350 gr tagliolini
- 200 gr salmone fresco
- 200 ml panna da cucina
- prezzemolo fresco q.b.
- sale q.b.
- olio EVO (extravergine d’oliva) q.b.
Procedimento:
1) Pulite il salmone, eliminando accuratamente le lische, quindi tagliatelo a pezzetti.
2) In una padella (abbastanza ampia per potervi poi saltare la pasta) aggiungete un po’ d’olio extravergine d’oliva e il salmone fresco spezzettato, facendolo rosolare per qualche minuto. Aggiustate di sale.
In questa fase potete anche preparare un trito con la cipolla, o insaporire il tutto con uno spicchio d’aglio, ma personalmente mi piace preparare la pasta al salmone “al naturale”.
3) Intanto in abbondante acqua salata lessate i tagliolini e scolateli al dente.
4) Fate saltare i tagliolini nella padella col salmone fresco così da farli insaporire per bene un paio di minuti, portando a termine la cottura.
5) In ultimo spegnete il fuoco, aggiungete la panna da cucina e una manciata di prezzemolo fresco lavato e tritato. Mescolate.
Et voilà! La vostra ricetta dei tagliolini con salmone fresco è pronta da portare in tavola.
Semplice, no? E squisita!
P.S. – Post Gustum –
Potete preparare la ricetta dei tagliolini al salmone e panna anche con il salmone affumicato (100 gr).





