Tiramisù al limone: un dessert delizioso e dal sapore unico, da preparare in due varianti semplici e delicati
Ricetta tiramisù al limone: ecco gli ingredienti per preparare la ricetta per un ottimo tiramisù al limone. Questo dolce è la versione fresca o estiva del tiramisù, che di solito siamo abituati a mangiare. Oltre ad essere molto buono è anche molto delicato, quindi si può servire in ogni occasione.
Oggi vi propongo due ricette, di cui la prima è quella classica, mentre la seconda ricetta è per chi non ama consumare le uova crude nei dolci. Inoltre in entrambe le ricette potete sostituire la bagna a base di acqua e limoncello con del succo di frutta all’ananas, in modo che possa diventare un dolce anche adatto ai bambini.
Ecco nel dettaglio tutti gli ingredienti e i consigli per preparare in modo semplice questo tiramisù al limone.
Ricetta tiramisù al limone
Ingredienti:
- 1 confezione di biscotti savoiardi da 500 grammi
- 500 gr di mascarpone
- 3 uova fresche
- 125 gr di zucchero
- 3 limoni
Altri ingredienti per la bagna:
- 250 ml di acqua o succo all’ananas
- 30 gr di zucchero
- 2-3 cucchiai di limoncello
Come fare il tiramisù al limone
Dividere i tuorli dagli albumi. Mettere i tuorli in una terrina, unire lo zucchero e montare, fino ad ottenere una crema spumosa. Unire il mascarpone alla crema e lavorare il tutto con lo sbattitore per rendere il composto liscio.
In un’altra ciotola montate a neve gli albumi ed uniteli alla crema di mascarpone, uova e zucchero. Amalgamate con delicatezza, fino a rendere la crema omogenea.
Lavate ed asciugate i limoni, grattugiate la scorza e mettetela da parte, poi spremete i limoni filtrando il succo, per eliminare i semi interni. Unite il succo di limone alla crema per il tiramisù e mescolate il tutto.
Mettete l’acqua o il succo di frutta in una terrina, unite lo zucchero e il limoncello. Mescolate fino a far sciogliere lo zucchero.
Come assemblare il tiramisù al limone
Adesso prendete una pirofila o un vassoio dai bordi alti. Bagnate i savoiardi nella bagna e disponeteli sul fondo del vassoio. Unite uno strato di crema, la scorza dei limoni grattugiati ed eventualmente delle scaglie di cioccolato bianco. Fate un altro strato di biscotti e poi un altro di crema. Proseguite fino a terminare gli ingredienti e ricoprendo la superficie del tiramisù con uno strato abbondante di crema e di scorza del limone grattugiato.
Dopo aver completato la preparazione del tiramisù non resta che metterlo in frigorifero o nel freezer, per almeno un paio d’ore prima di servirlo.
Note: Se volete preparare un tiramisù al limone senza utilizzare le uova crude potete seguire questo procedimento, utilizzando gli stessi ingredienti e sostituendo gli albumi con 250 ml di panna montata. Quindi mettete i tuorli in una ciotola, unite lo zucchero e montateli in un recipiente caldo a bagnomaria, oppure fate sciogliere lo zucchero in un pentolino ed unitelo a filo ai tuorli mentre li state montando. Unite il mascarpone come descritto nella precedente ricetta e poi la panna montata.





