Torta al cocco e cioccolato bianco: l’abbinamento più goloso per una torta irresistibile
Ricetta Torta al cocco e cioccolato bianco: ecco una bella ricetta per preparare una deliziosa torta al cocco e cioccolato bianco.
Questa torta, oltre ad essere squisita, è anche morbida. Inoltre, dopo averla preparata, si ricopre con una glassa al cioccolato bianco, che poi viene ricoperta da cocco grattugiato, per renderla anche molto bella da vedere.
Ricetta Torta al cocco e cioccolato bianco
Ingredienti e dosi per uno stampo da 22 cm di diametro:
- 4 uova
- 250 gr di cioccolato bianco
- 250 gr di burro
- 200 gr di zucchero
- 200 gr di farina “00”
- 100 gr di farina di cocco
- 1 bustina di lievito vanigliato.
Preparazione:
Per prima cosa bisogna lasciare il burro a temperatura ambiente per farlo ammorbidire, poi metterlo in una ciotola o direttamente nel cestello della planetaria, aggiungere lo zucchero e lavorare con le fruste, fino ad ottenere una crema liscia e cremosa.
A questo punto, unire una per volta le uova, facendole amalgamare bene prima di aggiungere la seguente, fino ad ottenere un composto omogeneo. Unire poco per volta e con un setaccio la farina ed amalgamare con cura unendo anche il lievito.
Tritare il cioccolato bianco con una grattugia ed unirlo all’impasto e mescolare. Versare il tutto nella tortiera imburrata ed infarinata ed infornare a 180°C per circa 45 minuti.
Ricetta glassa al cioccolato bianco
Per la copertura:
- 200 gr di cioccolato bianco
- 150 ml di panna
- 50 gr di burro
Sciogliere il cioccolato a bagnomaria con la panna. Dopo che gli elementi si sono sciolti ed uniti mescolando, togliere dal fuoco ed unire il burro amalgamando il tutto.
Versare la copertura lasciata intiepidire sulla superficie della torta fatta raffreddare. Decorare con scaglie di cioccolato o con del cocco grattugiato.
Per questo torta si consiglia di utilizzare uno stampo a cerniera di 22 cm di diametro. Dopo che avete cotto la base del dolce, fatela raffreddare nello stampo e all’interno di esso versare sulla superficie la copertura, in modo da ottenere. dopo sformata. una torta a dir poco perfetta. Naturalmente dovete tenere la torta al cocco e cioccolato bianco in frigorifero almeno 4 ore, prima di toglierla dallo stampo a cerniera e servirla.






2 commenti su “Torta al cocco e cioccolato bianco”
Ciao,
volevo capire il motivo per cui ho provato per ben due volte a fare la torta al cocco e cioccolato bianco e nonostante l’aver rispettato alla lettera la ricetta l’impasto in entrambe le volte si è scurito e non è rimasto bianco come l’immagine da voi inserita.
Il gusto è sempre stato ottimo ma l’aspetto che mi aspettavo ha disatteso le mie aspettative.
grazie mille, cio.
Alessandra
Ciao Alessandra, forse intendi dire che la parte esterna della torta si è scurita o proprio l’interno dell’impasto prima della cottura?
Nel primo caso, dopo la cottura della torta cioccolato bianco e cocco, i lati della torta vengono tagliati con un coltello proprio per eliminare quella parte che durate la cottura si è in modo naturale scurita per effetto del calore del forno. Nel secondo caso, ci sono alcune qualità di cioccolato bianco ricche di burro di cacao che danna un effetto piuttosto scuro quando vengono sciolti a bagnomaria alternando il colore dell’impasto. Ciao a presto e grazie del tuo commento.