Ecco la ricetta classica della torta con crema Chantilly e fragole. Si comincia preparando un pan di Spagna molto soffice e una crema pasticcera da alleggerire con la panna. Dopo aver aggiunto alcune fragole a pezzetti alla crema chantilly si passa alla farcitura.
Tutta la torta viene poi coperta dalla panna montata e decorata con le fragole e la granella di nocciole.
Ingredienti e ricetta della Torta con crema Chantilly e fragole
Per la base:
- 4 uova, 150 gr di zucchero
- 150 gr di farina
- 1 bustina di vanillina
- 1 pizzico di sale.
Per la crema:
- 500 ml di latte
- 4 tuorli d’uovo
- 150 gr di zucchero
- 80 gr di farina,
- mezza stecca di vaniglia oppure una bustina di vanillina.
Per la crema chantilly: aggiungere 250 ml di panna montata alla crema pasticcera.
Per decorare:
- 250 ml di panna montata
- 400 gr di fragole o fragoline di bosco
- 100 gr di granella di nocciole.
Come fare la Torta con crema Chantilly e fragole
Montare con le fruste le uova con lo zucchero e un pizzico di sale fino ad avere un composto bello gonfio dall’aspetto chiaro e spumoso.
Aggiungere con un setaccio la farina poco per volta ed amalgamare con delicatezza con dei movimenti dal basso verso l’alto fino ad incorporare tutta la farina e non far smontare il composto.
Versare il tutto in uno stampo a cerniera da 26 centimetri di diametro che precedentemente avete imburrato ed infarinato. Infornare a 180°C per circa 30-40 minuti. Terminata la cottura, togliere dal forno e sformare su di una gratella per farlo raffreddare completamente.
Mettere il latte in un pentolino, aggiungere la vaniglia e portare lentamente al bollore. Lasciare in infusione togliendo il pentolino dal fuoco.
In una ciotola, sbattere i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere una crema liscia. Unire poco per volta la farina con un setaccio poi aggiungere il latte a filo continuando a mescolare il tutto con la frusta.
Porre il composto sul fuoco, meglio se in un recipiente a bagnomaria, e portare al bollore lentamente continuando a mescolare di continuo. Dopo 5 minuti dal primo bollore, togliere dal fuoco e trasferire la crema in un contenitore di vetro, coprire a contatto con un foglio di pellicola. Lasciar raffreddare completamente.
Montare la panna ed incorporarla alla crema pasticcere amalgamando con cura fino ad ottenere una crema omogenea.
Come farcire la torta con crema Chantilly e fragole
Dividere la torta in senso orizzontale ricavando due dischi delle stesse dimensioni.
Farcire la base del primo disco con la crema chantilly. Tagliare a pezzetti circa 150 gr di fragole e distribuirle sulla crema. Richiudere la torta con la seconda base di pan di Spagna.
Montare la panna e spalmarla su tutta la torta tenendone un po’ da parte per le decorazioni. Livellare per bene la torta utilizzando una spatola liscia.
Aggiungere la granella di nocciola lungo tutto il diametro della torta. Adagiare con delicatezza le fragole sulla superficie partendo dal centro. Con una sacca da pasticcere munita di bocchetta a stella, praticare tanti ciuffetti continui lungo tutte le fragole. Ecco la torta con crema chantilly e fragole è pronta ma prima bisogna tenerla in frigorifero per almeno un paio d’ore.
Torta con crema Chantilly e fragole





