La torta di castagne e cioccolato è un dolce autunnale che può essere preparato in vari modi utilizzando sia la farina di castagne che le castagne fresche.
Oggi vediamo due ricette per fare la torta di castagne e cioccolato che potete preparare in base agli ingredienti che avete a disposizione:
La prima ricetta della torta di castagne e cioccolato si prepara con la farina di castagne ed il cacao amaro in polvere. Mentre l’altra ricetta un pò più impegnativa, prevede l’uso delle castagne fresche fatte sbollentare e poi cotte nel latte e del cioccolato fondente.
Quindi in base alle vostre esigenze e al tempo che avete a disposizione, potete scegliere l’una o l’altra ricetta avendo comunque la certezza di poter gustare una torta di castagne davvero buona.
Ricetta torta di castagne e cioccolato con farina di castagne:
200 gr di castagne, 5 uova, 200 gr di zucchero, 50 gr di cacao amaro in polvere, 250 ml di latte, 1 bustina di lievito vanigliato.
Aprire le uova e metterle in una ciotola capiente insieme allo zucchero. Lavorare il tutto con le fruste elettriche fino ad ottenere una crema gonfia e liscia. Questa operazione può essere effettuata anche nella planetaria con le fruste.
Con un setaccio, unire il cacao poco per volta al composto di uova e zucchero mescolando con delicatezza fino a far incorporare tutto il cacao, aggiungendo anche il lievito in polvere.
Munirsi di una ciotola capiente nella quale setacciare la farina di castagne. Unire a filo il latte mescolando il composto con un cucchiaio fino a renderlo omogeneo.
Versare il composto di latte e farina di castagne nel composto di uova, zucchero e cacao. Amalgamare i du composti mescolando con delicatezza.
Versare il tutto in una tortiera imburrata ed infarinata ed infornare a 180°C per circa 50 minuti.
Terminata la cottura, togliere la torta di castagne dal forno e lasciar raffreddare.
Ricetta torta di castagne e cioccolato con le castagne:
400 gr di castagne, 300 ml di latte, 6 uova, 250 gr di zucchero, 100 gr di cioccolato fondente, 100 gr di burro, 1 bustina di lievito vanigliato.
Sbollentare le castagne dopodichè sbucciarle e metterle in un pentolino con il latte. Porre sul fuoco a fiamma bassa e cuocerle per circa 25 minuti. Dopo averle fatte raffreddare insieme al latte, frullare il tutto.
Sciogliere il cioccolato ed il burro a bagnomaria, dopodichè togliere dal fuoco e lasciar intiepidire.
Mettere in una ciotola i tuorli con lo zucchero e lavorarli con lo sbattitore elettrico fino a renderli cremosi. Unire il cioccolato e il burro fuso, amalgamare con cura poi unire il lievito e mescolare per bene.
Montare gli albumi in neve fermissima ed incorporarli al precedente composto amalgamando con cura e delicatezza fino a rendere il tutto omogeneo.
Versare l’impasto della torta di castagne e cioccolato in una tortiera imburrata ed infarinata.
Il tempo di cottura della torta di castagne e cioccolato è di circa 50 minuti nel forno caldo a 180°C.
Terminata la cottura togliere dal forno la torta di castagne e cioccolato, e lasciar raffreddare.





