Una ricetta che sa di autunno, di inverno e di pomeriggi intimi di fronte a una tazza di tè caldo o di infuso bollente con un camino acceso e un bel libro sulle gambe: la torta fichi e noci è davvero una delizia ed è perfetta per una merenda fra amici o per un dopocena con la famiglia. Così come i fichi, anche le noci si prestano molto bene alla preparazione di numerosi dolci, come la golosissima torta noci e cioccolato ad esempio. Qui di cioccolato non c’è traccia, ma sicuramente la dolcezza dei fichi sarà capace di conquistare anche il palato più esigente. Prima di lasciare alla ricetta passo per passo, però, vediamo alcune curiosità su questa torta particolarissima.
Una torta… senza burro
Leggendo la ricetta ci si accorgerà di un grande assente: il burro. Questo perché in sostituzione viene messo l’olio di semi di girasole, decisamente più leggero e anche più discreto, per lasciare il giusto spazio all’esplosione di gusto data dalla dolcezza dei fichi.
Un’opzione golosa: il miele
Nella ricetta non è presente il miele, ma volendo si può inserirne nel composto qualche cucchiaio per rendere il tutto ancora più dolce. Il miele non andrà assolutamente a rovinare il risultato della torta fichi e noci, ma rappresenterà un’aggiunta amatissima per i più golosi.
L’alternativa vegana
Se si segue un’alimentazione vegana, la torta fichi e noci è riproducibile anche senza ingredienti di origine animale. Basterà sostituire il latte con bevanda alla soia o bevanda all’avena, senza mettere le uova.
Il tocco magico natalizio: la cannella
Se si desidera portare questa torta in tavola per il giorno di Natale, si può rendere ancora più “festiva” aggiungendo uno o due cucchiaini di cannella all’impasto. La cannella, così come lo zenzero, è la spezia natalizia per eccellenza. Si può gustare la torta fichi e noci (con aggiunta di cannella) con una tazza fumante di vin brulè: un connubio perfetto per le papille gustative. Senza aggiungere altro, ecco la ricetta per riprodurre questo piccolo capolavoro culinario.
Ricetta passo per passo
Gli ingredienti per 6 persone sono:
- 3 uova
- 150 g di zucchero
- 100 g olio di semi di girasole
- 100 ml latte
- 300 g farina 00
- 1 buccia di limone grattugiata
- 8 g lievito per dolci (mezza bustina)
- 80 g di noci tritate
- 4 fichi per l’impasto e 3 per la decorazione
Procedimento
Per realizzare questa ricetta, occorrono alcuni passaggi:
- Versare in una ciotola le uova e aggiungere lo zucchero, mescolando il tutto tramite delle fruste elettriche;
- Aggiungere il latte e l’olio di semi;
- Incorporare la farina poco per volta e la buccia grattugiata del limone;
- Quando tutto risulta omogeneo, aggiungere il lievito;
- Unire le noci tritate all’impasto;
- Tagliare in piccoli pezzi 4 fichi e unirli all’impasto;
- Versare il composto in una teglia da 24 cm (con carta da forno);
- Mettere sulla superficie 3 fichi tagliati a pezzettini e un po’ di zucchero per ricoprirli;
- Infornare la torta a 170° in forno ventilato per 40 minuti circa.
Ed ecco che sarà pronta una deliziosa torna fichi e noci.