Torta Nua, cos’è e come si realizza in casa
Un vero e proprio classico senza tempo, la torta nua è un dolce soffice e profumato. Molto popolare sul web e amato praticamente da tutti, questo dolce è facile da realizzare e si fa in pochissimi passaggi. Il risultato è sorprendente. Ideale sia per colazione che per merenda, la torta nua rappresenta un dolce perfetto per coloro che sono amanti della semplicità. Inoltre, esiste in tantissime varianti. Infatti, al posto della crema pasticcera può essere anche aromatizzato, ad esempio, con del cioccolato oppure con una crema a base di cocco o di altri frutti. Scopriamo insieme come realizzare in maniera semplice a casa vostra la torta nua e perché questo dolce è uno di quelli più amati di sempre dagli italiani, ma non solo.
Gli ingredienti della torta Nua,
Per realizzare la torta nua serve un tempo di preparazione di circa 30 minuti, mentre per la cottura sono necessari circa 40 minuti. Per realizzare circa 10 porzioni dovete procurarvi per la torta:
- 300 grammi di farina 00
- 4 uova
- 120 grammi di latte
- 80 grammi di olio di semi di girasole
- 200 grammi di zucchero
- una buccia di limone grattugiata
- 8 grammi di lievito per dolci
- un pizzico di sale
- 2 bacche di vaniglia.
Per realizzare la crema pasticcera servono:
- 500 grammi di latte intero
- 130 grammi di zucchero
- 40 grammi di amido di mais
- 7 tuorli
- due baccelli di vaniglia
- mezza scorza di limone.
Prendete uno stampo a cerniera di circa 26 cm di diametro per il vostro dolce. Per decorare invece, procuratevi dello zucchero a velo.
Come preparare la torta Nua
Per preparare la torta nua, iniziate mescolando le uova con lo zucchero. Potete farlo sia con le fruste elettriche, altrimenti potete optare per la planetaria. Io penso che quest’ultima soluzione sia quella molto più semplice e quindi, ideale per voi. Una volta che il composto sarà abbastanza spumoso, potete aggiungere latte, olio, buccia di limone, pizzico di sale e bacche di vaniglia. Gli ingredienti devono essere tutti bene amalgamati quindi dovete continuare a mescolare. A questo punto potete aggiungere anche il lievito per dolci, mescolando con attenzione. L’impasto sarà pronto in poco tempo!
Come preparare la crema pasticcera
Gli ingredienti per realizzare la crema pasticcera della vostra torta nua vanno cotti insieme mescolando sempre con attenzione. Ricordate: l’amido di riso va aggiunto ben setacciato e girando sempre con cura con l’aiuto di una frusta. Poi, cuocete il tutto a fuoco lento fino a quando non sarà abbastanza cotta. Mettetela successivamente in frigo per farla raffreddare più velocemente.
La cottura della torta Nua
A questo punto siete pronti per cuocere la torta nua. Imburrate precedentemente lo stampo a cerniera e aggiungete sulla superficie della torta con l’aiuto di un cucchiaio la crema pasticcera. La crema infatti, in alcuni punti entrerà all’interno della torta restando anche però in parte in superficie. La torta va cotta nel forno preriscaldato statico a 160 gradi per 40 minuti. Fate sempre attenzione a verificare che sia cotta prima di sfornarla. Una volta che è pronta, lasciatela raffreddata e cospargete a piacere con lo zucchero a velo.
