Torta ricotta e cacao: deliziosa e soffice torta alla ricotta con il cioccolato
Ricetta torta ricotta e cacao: ecco il modo più facile per preparare la ricetta per una buonissima torta con la ricotta e il cacao amaro in polvere.
L’altro giorno mi ha scritto Silvia, che mi chiedeva la ricetta per fare una torta con la ricotta e il cioccolato che fosse molto morbida e anche molto buona. Allora grazie a questo spunto, ho deciso di scrivere questa bella ricetta che preparo spesso e volentieri, perché oltretutto è davvero molto semplice da preparare, in quanto tutta la preparazione dell’impasto della torta viene effettuata in una ciotola con le fruste elettriche, rendendo la ricetta molto veloce da realizzare. Adesso vediamo nel dettaglio i consigli e gli ingredienti di questa torta a base di ricotta.
Ricetta torta ricotta e cacao
Ingredienti per uno stampo rotondo da 26 cm di diametro:
- 250 gr di ricotta
- 75 gr di cacao amaro in polvere
- 3 uova medie
- 250 gr di zucchero semolato
- 75 gr di farina per dolci
- 100 gr di burro fuso
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 bustina di vanillina
Come fare la torta con ricotta e cacao
Mettere la ricotta in una ciotola, unire tutto lo zucchero e mescolare i due ingredienti utilizzando un frustino elettrico. Dopo circa 5-6 minuti, vi troverete un composto simile ad una crema. A questo punto unite una per volta le uova, continuando a frullare il composto. Dopo aver aggiunto il primo uovo, cercate di farlo amalgamare per bene prima di unire quello successivo e poi l’ultimo. In questo modo, verranno incorporati per bene al composto di ricotta e zucchero.
Adesso prendete un setaccio ed unite la farina, il lievito e il cacao. Unite questi ingredienti poco per volta continuando a mescolare l’impasto. Intanto fate fondere il burro a bagnomaria e, appena risulta sciolto, toglietelo dal fuoco e lasciatelo intiepidire.
Ora dovete unire il burro fuso a filo ed amalgamarlo al resto dell’impasto mescolando con un cucchiaio.
L’impasto della torta ricotta e cacao deve essere liscio ed omogeneo.
Prendete uno stampo a cerniera oppure una tortiera da 26-28 cm di diametro. Dopo averla imburrata ed infarinata, riempitela con l’impasto di ricotta e cacao. Muovete leggermente lo stampo per far livellare il composto.
Tempo di cottura torta al cioccolato e ricotta
Fate riscaldare il forno a 180°C. Quando è caldo, infornate la torta ricotta e cacao e lasciatela cuocere per circa 35 minuti senza aprire il forno durante la cottura.
Appena avete terminato di cuocere la torta ricotta e cacao, toglietela dal forno e fatela raffreddare. A questo punto, aprite lo stampo e rigirate la torta su di un vassoio e spolveratela con dello zucchero a velo utilizzando un setaccio.
Note: All’interno dell’impasto della torta ricotta e cacao potete anche aggiungere un bicchierino di rum, o altro tipo di liquore adatto alla preparazione dei dolci.





