Torta senza uova con farina di mandorle e mele: torta vegana glutenfree preparata senza lievito, senza uova e burro
La torta senza uova con farina di mandorle e mele è un dolce leggero e allo stesso tempo molto gustoso, in cui, su tutto, emerge il sapore della frutta utilizzata. Oltre alle mandorle, prepareremo questa torta macrobiotica senza glutine con mele e arance.
Questa torta vegana alle mandorle e mele è perfetta per chi voglia realizzare una torta leggera senza uova e senza burro, che sia adatta anche a chi segue una dieta ipocalorica o una dieta macrobiotica, o per chi abbia intolleranze. Si tratta, infatti, di una torta senza farina, senza burro e senza uova, quindi priva di derivati animali, e inoltre priva di lievito.
Una torta dietetica? Anche se sembra un ossimoro, con la torta senza uova con farina di mandorle ci avviciniamo molto a una torta vegana del genere!
Inoltre non dobbiamo pensare che la leggerezza di questo dessert intacchi il gusto finale, che anzi risulta molto delicato e dolce.
Una torta senza lievito né farina? No problem!
Spesso ci si chiede come si possa preparare una torta senza uova e senza lievito, e come si possa ottenere un buon effetto, anche privandosi di questi classici ingredienti per torte.
Oggi vedremo la ricetta e il procedimento completo per la torta senza lievito da realizzare con la farina di mandorle e mele.
Ecco come si cucina la torta vegana con farina di mandorle e farina di farro, mele e arance, utilizzando il malto di riso e il cremor tartaro, un agente lievitante naturale, estratto dall’uva.
Ricetta torta senza uova con farina di mandorle e mele senza glutine
Ingredienti per uno stampo di 22 cm di diametro:
- 200 gr di farina di farro bianca
- 4 cucchiai di farina di mandorle
- 500 gr di mele a pasta gialla (Stark o Gala)
- 2 arance
- 200 gr di burro di soia o di girasole
- 200 ml di latte di riso
- 100 ml di malto di riso
- 1 cucchiaio di cremor tartaro
Procedimento:
Per questa torta senza uova macrobiotica dovete innanzitutto pelare le mele e tagliarle in piccoli pezzi. Mettete i pezzi di mela nel succo delle due arance e lasciatele in frigorifero per un’ora, per farle ben insaporire.
Versate la farina di farro bianco e quella di mandorle in una ciotola capiente e mescolatele con il malto di riso, vale a dire tutti gli “ingredienti secchi” della torta di mele e mandorle vegana senza glutine.
Dopo aver mescolato per bene, unite anche il cremor tartaro.
Aggiungete il burro di soia a pezzetti, dopo averlo già ammorbidito a temperatura ambiente e versare infine il latte di riso tiepido. Unire anche le mele, con un po’ del loro succo di arancia.
Il tempo di cottura della torta senza uova con farina di mandorle e mele è di 45 minuti a 200°C nel forno già caldo.
Il consiglio dello Chef…
Questa torta senza uova è anche senza zucchero, ma la dolcezza è data dal latte di riso e dalla dolcezza naturale delle mele e delle arance. Potete comunque spolverarla con un po’ di zucchero a velo, una volta cotta.
