Tortilla de patatas: la tradizione spagnola a tavola
La tortilla de patatas è un piatto iberico, in particolare della cucina madrilena. È un aperitivo perfetto, molto spesso utilizzato in stile tapas. In realtà, viene realizzato con tutti gli elementi di base della cucina mediterranea. La tortilla de patatas è uno dei cibi più apprezzati della cucina spagnola e ha delle origini molto antiche. Simbolo della cultura culinaria ispanica, di fatto, è una frittata di patate realizzata però secondo i dettami della cucina spagnola. Oltre a essere molto sostanziosa, è anche alta rispetto a una classica frittata. Un piatto molto gustoso non è un caso infatti, che molto spesso la preparo come secondo piatto, soprattutto se sto organizzando una serata a tema spagnolo. Vediamo come preparare la tortilla de patatas in casa abbinandoci, magari, un po’ di sangria oppure qualche altro vino simbolo della cucina ispanica
Tortilla de patatas, gli ingredienti
Per realizzare la tortilla de patatas innanzitutto, preparate una padella molto capiente. Poi, è necessario procurarsi una serie di ingredienti:
- 500 grammi di patate gialle
- 200 grammi di cipolle bianche
- 7 uova medie
- 150 grammi di olio extravergine d’oliva
sale e pepe quanto basta.
Come preparare la tortilla de patatas
Per preparare la tortilla de patatas, si inizia innanzitutto lavorando le patate. Vanno lavate, sbucciate con l’aiuto di un pela verdure e poi tagliate a cubetti di circa 1 cm ciascuno. Tagliate poi, la cipolla a rondelle e mettetela da parte. In una padella abbastanza capiente mettete 150 grammi di olio extravergine d’oliva, accendete il fuoco basso e unite le patate. fate cuocere per circa 3 minuti dopodichè, aggiungere le cipolle. Prestare attenzione alle patate non dovranno friggere, ma restare morbide e stufarsi. La temperatura dell’olio quindi deve essere media. Fate cuocere il tutto con il coperchio per circa 20 minuti andando a mescolare di tanto in tanto. Quando le patate sono pronte, scolatele per togliere l’olio in eccesso e fatele intiepidire. In una ciotola a parte sbattete le 7 uova con una forchetta oppure una frusta. Poi mettete sale e pepe a seconda dei vostri gusti. Unite le uova così sbattute alle patate e alle cipolle. Ora siete pronti per la cottura della vostra tortilla.
Come cuocere la tortilla de patatas
Per cuocere la tortilla de patatas, è necessario procurarsi una padella di almeno 24 cm di diametro. Metteteci l’olio e poi quando è abbastanza caldo, mettete il composto di uova, patate e cipolle. Smuovete la padella in modo tale da definire i bordi, magari aiutandovi con una spatola. La cosa più difficile sarà poi girare la vostra tortilla per garantire una cottura adeguata. Il consiglio, dopo circa 10 minuti, è di prendere un piatto e poggiarlo sulla padella. Capovolgete la padella sul piatto e poi fatela scivolare nuovamente nel tegame dal lato opposto. Proseguite sempre la cottura a fiamma bassa con il coperchio, in modo tale che venga dorata a entrambi i lati. Quando vi renderete conto che è pronta, perché entrambi i lati sono dorati, toglietela dalla padella con attenzione e servitela tiepida oppure calda. Si può conservare al massimo per 2 giorni. Molto spesso viene servita anche come aperitivo insieme al prosciutto, al chorizo alle Patatas Bravas e alcune verdure nello stile perfetto dei tapas.
