Lo zabaione o zabaglione è una crema dolce a base di tuorli d’uovo, zucchero e vino liquoroso che nella ricetta tradizionale viene preparato con il marsala.
La sua consistenza spumosa dal sapore delicato la rende tra le creme più apprezzate ed utilizzate in cucina e in pasticceria, per la sua versatilità viene spesso utilizzata anche per accompagnare particolari dessert. Nella versione classica, lo zabaione deve essere servito caldo ma c’è anche una versione fredda che di solito si utilizza come salsa per dolci al cucchiaio. Inoltre esiste un dosaggio perfetto per preparare lo zabaione e consiste nel calcolare 30 gr di zucchero per ogni tuorlo d’uovo e 50 ml di vino liquoroso da aggiungere eventualmente alla crema.
Ingredienti e ricetta per Zabaione
- 4 tuorli d’uovo
- 120 gr di zucchero
- 2 dl di marsala
- uno spruzzo di liquore (marsala, strega, kirsch, ecc.)
Come fare lo zabaione
Versare i tuorli e lo zucchero in una casseruola di rame non stagnata, batterli fino a che il composto appaia spumeggiante a questo punto unire il marsala e mettere la casseruola a bagnomaria caldo.
Quando il composto avrà raggiunto la giusta consistenza ritirare da fuoco ed aggiungere uno spruzzo di liquore. Servire immediatamente i coppette di vetro o tazzine.
Nel caso lo zabaione dovesse essere servito successivamente è opportuno aggiungere 2 gr. di fecola mentre si lavorano i tuorli e lo zucchero.
E’ possibile utilizzare oltre al marsala altri tipi di liquore (porto, brandy, champagne,rum,ecc) secondo gli abbinamenti e gusti.
Secondo i manuali della vera cucina Italiana tradizione, lo zabaione e da considerarsi una salsa piuttosto che una crema.