Agretti al burro: come preparare le barbe di frate al burro, contorno facile e velocissimo
Gli agretti al burro sono un contorno di verdure semplice e saporito, perfetto per accompagnare secondi piatti a base di carne (soprattutto gli arrosti). Gli agretti sono ortaggi ricchi di vitamine e sali minerali, caratterizzati da foglie lunghe e sottili, che possono ricordare nell’aspetto l’erba cipollina.
Il nome “agretti” è dovuto al sapore leggermente acidulo di questa verdura, ma le denominazioni cambiano da regione a regione. Gli agretti sono generalmente conosciuti come “barbe di frate” o “senape dei monaci“, mentre in Umbria sono chiamati “riscoli” e nelle Marche “rospici“.
Oggi vedremo come cucinare gli agretti al burro, con una ricetta davvero facile e veloce, pronta in soli 5 minuti. Dopo aver pulito gli agretti, basterà lessarli in acqua bollente salata per pochi minuti e in seguito saltarli in una padella con il burro e gli spicchi d’aglio.
Vediamo dunque insieme tutti i passaggi per preparare la ricetta degli agretti al burro.
Ricetta agretti al burro
Ingredienti per 4 persone:
- 800 gr di agretti
- 40 gr di burro
- 2 spicchi d’aglio
- sale q.b.
- 1 manciata di parmigiano grattugiato (facoltativa)
Procedimento:
Per cucinare le barbe di frate al burro, dovete innanzitutto pulire gli agretti, eliminando la radichetta e la piccola parte legnosa che la accompagna. Lavate poi le parti verdi accuratamente, per togliere eventuali residui di terra.
Lessate gli agretti in una pentola con poca acqua bollente e salata. Il tempo di cottura degli agretti è di circa 2-3 minuti.
In una padella antiaderente fate sciogliere il burro e gli spicchi d’aglio schiacciati. Fate dorare l’aglio e poi unite gli agretti. Lasciateli insaporire nel burro fuso, fino a che non risulteranno appassiti.
Aggiustate di sale e lasciate intiepidire un po’ gli agretti prima di servire.
Se volete rendere più saporita e ricca questa ricetta degli agretti al burro, potete aggiungere a fine cottura una manciata di parmigiano.
Agretti al burro e speck
Per una variante ancora più corposa degli agretti al burro, è possibile preparare le barbe di frate al burro e speck. Il procedimento di questa preparazione è analogo a quello sopra descritto. Dopo aver lessato in poca acqua gli agretti, si fanno appassire in una padella con il burro e gli spicchi d’aglio schiacciati. A questo punto si aggiunge lo speck a striscioline sottili. In questo modo, lo speck andrà a fondersi leggermente con le verdure, conferendo al piatto il suo inconfondibile sapore.





