Ricette su come cucinare il pesce aguglia, particolarissimo pesce azzurro
Oggi vedremo come si cucina l’aguglia, che è un pesce azzurro dalla particolari caratteristiche. Infatti l’aguglia ha un corpo dalla forma affusolata, mentre la sua testa presenta un becco corneo.
Ciò che rende molto tipico questo pesce è il suo scheletro o lisca, che ha un colore verde-azzurro. Le sue carni sono molto delicate e necessitano di brevi cotture ed è per questo che il miglior modo di cucinare l’aguglia è quello alla griglia o alla piastra, facendo cuocere il pesce di 3 ai 5 minuti per lato.
In questi giorni ho provato una ricetta molto buona, in cui l’aguglia si lascia marinare per qualche ora in un’emulsione di olio, aceto, sale e pepe, per poi passare alla cottura. Naturalmente può essere anche preparata in altri modi, ma il mio consiglio è quello di semplificare il tutto per poter gustare una ricetta facile e deliziosa utilizzando l’aguglia.
Ricetta con aguglia alla griglia
Ingredienti per 4 persone:
- 800 gr di aguglie
- 100 ml d’olio extravergine d’oliva
- 1 cucchiaio d’aceto
- 1 spicchio d’aglio tritato
- sale e pepe q.b.
Come cucinare l’aguglia
Per prima cosa, eliminate la testa dalle aguglie e svuotate il ventre dalle interiora. Per questa operazione basta utilizzare un coltello o una forbice da cucina. Dividete il corpo delle aguglie in pezzi regolari.
Sciacquate le aguglie e lasciatele scolare per bene. Intanto prendete circa un bicchiere d’olio, unite un cucchiaio di aceto, l’aglio tritato, un pizzico di sale e di pepe. Mescolate con una forchetta.
Disponete le aguglie in un pirofila di vetro ed irroratele con il composto a base d’olio che avete appena preparato.
Dopo circa mezz’ora rigirate i pesci e fateli marinare per altri 30 minuti. Cercate di far entrare l’emulsione anche all’interno del ventre.
Passiamo alla cottura dell’aguglia: Fate riscaldare per bene una griglia o una bistecchiera in ghisa. Quando è ben calda, adagiate le aguglie sulla griglia e fatele cuocere per circa 3-4 minuti per lato (il tempo di cottura può variare in base alla grandezza delle aguglie), aggiungendo eventualmente un altro pizzico di sale e di pepe. Appena sono cotte, dividetele nei piatti e portarle in tavola. Servire le aguglie con della rucola o dell’insalata.





