Gamberoni al forno: una ricetta facile per cucinare gamberi al forno squisiti e deliziosi
Ricetta gamberoni al forno: ecco come cucinare i gamberoni al forno, con una ricetta facile e i consigli sulla preparazione e sul tempo di cottura.
Le ricette coi gamberoni sono uno dei secondi piatti di pesce più amati, grazie al sapore particolarissimo di questi crostacei. Spesso, per mangiare degli squisiti gamberi al forno, molti di noi si recano al ristorante, ordinando dei piatti davvero buoni ma anche molto cari.
La ricetta di gamberoni più conosciuta e apprezzata è senz’altro la grigliata di gamberi, ma esistono anche altri modi per cucinare i gamberi, come ad esempio i gamberoni al sale, o, in questo caso, i gamberi al forno.
Quest’ultimo modo per cucinare i crostacei risulta molto semplice da fare in casa, ma occorre seguire qualche consiglio sulla cottura, essenziale per mantenere la polpa dei gamberoni morbida e succosa.
Consigli per preparare i gamberoni in forno
Per preparare dei gamberoni al forno davvero buoni, bisogna farli prima insaporire in un condimento a base di olio, aglio tritato, prezzemolo, sale, pepe e buccia grattugiata di limone, che gli conferisce un gradevole aroma. In questo modo vengono utilizzati ingredienti semplici, che mettono in risalto il gusto della carne dei gamberoni.
I gamberoni devono essere cotti al forno con i giusti tempi di cottura, in modo da non seccarli troppo, o farli venire crudi e quindi piuttosto mollicci. Infatti, oltre alla ricetta per fare i gamberoni al forno, è importante soprattutto la cottura, che determina la riuscita di questa preparazione.
Inoltre, come sapete, ci sono tanti modi di cucinare i gamberoni al forno, in cui si utilizzano anche svariati ingredienti, ma ciò che dovete tenere in considerazione sono proprio i gamberoni, che devono essere di buona qualità. La bontà della materia prima è essenziale per ottenere dei gamberi al forno deliziosi, proprio come quelli del ristorante.
Nel caso si stiano utilizzando quelli surgelati, bisogna farli scongelare completamente a temperatura ambiente, prima di passare alla preparazione e quindi alla cottura al forno, altrimenti il risultato che si ottiene non è dei più soddisfacenti.
Dopo questi consigli sulla cottura dei gamberoni, passiamo alla ricetta dei gamberi al forno completa, con consigli sul condimento e la preparazione.
Ricetta gamberoni al forno
Ingredienti per 4 porzioni:
- 600 gr di gamberoni
- 4 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
- 2 spicchi d’aglio
- 1 mazzetto di prezzemolo tritato
- la scorza grattugiata di 1 limone
- 1 tazzina di vino bianco
- sale e pepe q.b.
Come fare i gamberoni al forno
Per prima cosa, sciacquate i gamberoni e, dopo averli fatti scolare, sistemateli in una terrina ed irrorateli con l’olio extravergine d’oliva.
Aggiungere l’aglio e il prezzemolo tritato, un goccio di vino, il sale e il pepe.
Dare una bella mescolata ai gamberoni ed intanto accendere il forno e farlo preriscaldare a 180°C.
Prendere una teglia, foderarla con un foglio di carta da forno e sistemare i gamberoni sulla teglia, senza sovrapporli, in modo da farli cuocere in modo uniforme.
Come cuocere i gamberi al forno
Come ho già ricordato, il tempo di cottura gamberoni al forno è essenziale per la buona riuscita di questa pietanza.
Infornare i gamberoni nella parte medio-bassa del forno e lasciarli cuocere per circa 20 minuti. Il tempo di cottura può variare in base alla grandezza stessa dei gamberoni, in quanto ci sono delle qualità che possono avere delle dimensioni diverse. In ogni modo, dopo che sono trascorsi i primi 15 minuti, aprire il forno ed assaggiare un gamberone, in modo da determinare il grado di cottura.
Se utilizzate un forno ventilato, bisogna infornare i gamberoni nella parte centrale del forno, così da fargli ottenere una cottura perfetta.
I vostri gamberoni cotti in forno sono pronti per essere serviti ai vostri commensali, o per una romantica cena a base di pesce.
Potete servirli in un vassoio o, ancor meglio, nella loro stessa teglia di cottura, così da conservarne anche il sughetto formato dai gamberoni e dal succo di limoni e i vari condimenti.
Varianti per preparare i gamberoni al forno
Oltre a questa ricetta base per cucinare i gamberoni, esistono altre versioni, che prevedono l’aggiunta di ulteriori ingredienti.
Personalmente, preferisco non caricare questo secondo piatto di crostacei con troppi sapori, per esaltare al meglio il gusto dei gamberoni, già squisiti di per sé.
Se però volete rendere ancora più ricco il piatto di gamberi al forno, potete aggiungere tra i condimenti delle olive nere o dei pomodorini (circa una decina).
Per ottenere un piatto unico semplice e veloce, potete preparare i gamberoni al forno con patate.
Sbucciate due patate grandi e tagliatele a fettine abbastanza sottili. Sulla teglia da forno, versare un filo d’olio e quindi adagiatevi le fettine di patate, per formare un primo strato. Conditele con sale, pepe, rosmarino e un po’ d’olio. Fate cuocere le patate nel forno preriscaldato a 200°C per circa 10 minuti.
Disponete i gamberoni su questo letto di patate e fate cuocere altri 12 minuti nel forno a 200°C.
Se lo desiderate, potete ricoprire anche i gamberoni con un ulteriore strato di patate.
Il consiglio dello Chef…
Sia che decidiate di cucinare i gamberoni al forno con patate, o quelli nella ricetta classica, consiglio di abbinare questo secondo piatto di pesce con degli ottimi scialatielli ai frutti di mare.






2 commenti su “Gamberoni al forno”
Ciao posso utilizzare gamberoni surgelati?
Ciao Clara, Puoi farlo ma prima devi scongelare i gamberoni per qualche minuto in acqua calda. A Presto!