Ricette di Gusto

Alberi di Natale in pasta sfoglia

Alberi di Natale in pasta sfoglia, la ricetta

Alberi di Natale in pasta sfoglia

 

La ricetta degli alberi di Natale in pasta sfoglia è sempre più diffusa, soprattutto per preparare degli antipasti nel periodo natalizio sfiziosi. In realtà, molte persone utilizzano tale ricetta anche nel periodo Pasquale per creare dei segnaposti fatti a tema. Questo particolare antipasto, è davvero molto gustoso e sfizioso. È un’idea azzeccatissima soprattutto, per coloro che amano divertirsi in cucina. Io li preparo molto spesso, specie in occasione di cene o di eventi, insieme ai miei cari o agli amici. Scopriamo passo dopo passo come preparare gli alberi di Natale in pasta sfoglia e quali sono i segreti per renderli gustosi!

Alberi di Natale in pasta sfoglia, gli ingredienti

Per preparare gli alberi di Natale in pasta sfoglia serve un tempo di preparazione di circa 20 minuti, mentre per la cottura sono sufficienti 15 minuti. Potete aggiungere invece, circa 80 minuti di tempo per la preparazione della pasta sfoglia se volete farla in casa e non comprare quelle già pronte. Nello specifico, per preparare 12 alberi di Natale in pasta sfoglia dovete comprare:

  • 100 grammi di salame
  • un rotolo di pasta sfoglia o realizzarne circa 200 grammi se volete farla in casa
  • 20 grammi di Parmigiano
  • 12 olive verdi denocciolate
  • 12 cubetti di parmigiano.

 

Per realizzare la pasta sfoglia a casa invece, vi serviranno:

  • 175 grammi di farina 00
  • 100 grammi di acqua a temperatura ambiente
  • 5 grammi di sale fino.

Servono infine, 250 grammi di burro non troppo freddo e 150 grammi di farina 00 per realizzare il panetto.

La preparazione della pasta sfoglia

Per preparare la pasta sfoglia per gli alberi di Natale, mescolate il sale con l’acqua e mettete la farina 00 nella ciotola dell planetaria dotata di gancio. Unite acqua e sale all’impasto e fate girare il tutto, fino a quando non verrà fuori un impasto molto elastico. Fate riposare per circa mezz’ora a temperatura ambiente. Sempre nella ciotola della planetaria, mescolate il burro che avete tagliato a cubetti e la farina 00. Continuate fino a che il burro non andrà ad assorbire completamente la farina. Quando l’impasto non sarà più pieno di grumi, potete unire le due parti dell’impasto. Lavorate stendendo e conservando in “fogli”. In pochi minuti la pasta sfoglia già pronta per essere utilizzata. Ricordate che deve riposare per circa un’oretta ricoperta dalla pellicola prima di essere pronta all’uso.

Leggi di più  Astice alla Catalana: Ricetta originale della cucina Sarda

Come preparare gli alberi di Natale in pasta sfoglia

La preparazione degli alberi di Natale in pasta sfoglia inizia stendendo la pasta sfoglia sulla carta forno. Tagliatela in striscioline e posizionate sulla lunghezza di ogni striscia, il salame tagliato adeguatamente. Spolverate col Parmigiano. Su un piano da lavoro prendete l’estremità di ogni striscia, in modo tale da modellarle e dare la forma dell’albero. La prima parte è quella che riguarda la cima dell’albero. Quando avete preparato le forme, infilzate lentamente gli alberelli con degli spiedini in legno bagnati già sotto l’acqua corrente. A seguire, posizionate gli alberelli su una teglia da forno ricoperta dell’apposita carta per la cottura. Spennellate la superficie degli alberi di Natale in pasta sfoglia con il latte e infornate nel forno ventilato preriscaldato a 220 gradi per circa 15 minuti. Saranno pronti quando saranno dorati. Una volta conclusa la cottura potete servirli infilzando lo stecchino di ogni albero, in un cubetto di parmigiano e mettendo all’estremità, sulla punta, un’oliva snocciolata. L’antipasto è pronto per essere degustato!

Sommario
recipe image
Nome della ricetta
Alberi di Natale in pasta sfoglia
Pubblicato il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
Voto
1.51star1stargraygraygray Based on 2 Review(s)
Ti piace questa ricetta?
Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Linkdin
Share on Pinterest
Lascia un commento

Lascia un commento

searchbtcat
Potrebbe interessarti anche...