Alfajores de maicena con dulce de leche: tranquilli, non sto dando i numeri, ma le dosi di una ricetta coi fiocchi!
Gli alfajores de maicena sono biscotti tradizionali dell’Argentina e oggi diffusi in tutta l’America latina.
Gli alfajores sono formati da due dischi di frollini a base di maizena, farciti con il dulce de leche, una confettura simile al mou, o al caramello. Il dulce de leche si ottiene infatti facendo bollire il latte zuccherato per alcune ore, fino a che non si addensa.
Se volete preparare gli alfajores de maicena originali, potete sia acquistare il dulce de leche già pronto, sia prepararlo facendo bollire 2 ore un barattolo di latte condensato zuccherato in una pentola piena d’acqua. In questo secondo caso, ricordatevi di coprire sempre completamente il barattolo con l’acqua, perché altrimenti rischia di esplodere!
A cottura terminata, fate raffreddare, toglietelo dall’acqua e consumate subito il dulce de leche, oppure conservatelo nel barattolo sigillato.
Se amate le cose dolci, ma dolci per davvero, sentirete che delizia mangiare la crema dulce de leche a cucchiaiate, un po’ come il miele o la nutella!
Personalmente, la trovo fin troppo stucchevole da sola e preferisco consumarla come farcitura interna degli alfajores argentini.
Vi lascio subito alla ricetta degli alfajores de maicena, fatemi sapere se vi piacciono!
Ricetta alfajores de maicena con dulce de leche
Ingredienti per 30 biscotti alfajores:
- 120 gr burro ammorbidito a temperatura ambiente
- 100 gr zucchero
- 180 gr maizena
- 120 gr farina 00
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 3 tuorli
- dulce de leche q.b.
- 1/2 cucchiaino di bicarbonato
- 1 pizzico di sale
- zucchero a velo a piacere
Procedimento:
Per prima cosa lavoriamo in una ciotola il burro fatto ammorbidire con lo zucchero e il sale. Quando si saranno amalgamati, aggiungiamo i tuorli e mescoliamo il tutto, fino a ottenere un bel composto omogeneo.
Solo a questo punto uniamo anche la farina setacciata e la maizena e quindi il lievito per dolci. Amalgamiamo il tutto velocemente, per non formare grumi nell’impasto degli alfajores.
Se volete utilizzare la planetaria, fermatela non appena avete ottenuto una pallina di impasto compatta.
Avvolgiamo l’impasto in un foglio di pellicola trasparente per alimenti e lasciamo riposare in frigorifero per 2 o 3 ore.
Trascorso il tempo di riposo, con un mattarello stendiamo l’impasto degli alfajores de maicena a uno spessore di circa 5 mm.
Adesso ricaviamo tanti biscotti tondi, con un apposito stampino dal diametro di 4-5 cm o con un bicchiere.
Disponiamo i frollini su una teglia foderata di carta forno e rimettiamoli in frigo per altri 30 minuti.
Tempo di cottura alfajores de maicena
Gli alfajores argentini vanno cotti nel forno preriscaldato a 180°C per circa 10 minuti, fino a quando vedremo che sono diventati leggermente dorati in superficie.
Sfornate e lasciate raffreddare i frollini completamente.
A questo punto disponiamo con un cucchiaino un po’ di dulce de leche su un dischetto e richiudiamo con l’altra metà, facendo una lieve pressione.
Spolveriamo a piacere con lo zucchero a velo e gustiamo i nostri dolcissimi alfajores de maicena con dulce de leche!

2 commenti su “Alfajores de maicena”
Nella lista ingredienti mancano i tuorli d’uovo!
Grazie della segnalazione Giuliano, le dosi per questa ricetta sono 3 tuorli. E scusa per la svista!