Ricette di Gusto

Alici indorate e fritte: ricetta tradizionale

Alici indorate e fritte: ricetta tradizionale napoletana per preparare delle alici croccanti e gustose

Alici indorate e fritte

alici indorate e fritte

Le Alici indorate e fritte sono una ricetta tradizionale della cucina napoletana, che si prepara con le alici fresche pulite, eviscerate, aperte a libro e passate da entrambi i lati nella farina, prima di immergerle nelle uova sbattute e poi nell’olio caldo per farle friggere. In questo modo la parte esterna delle alici indorate e fritte risulta con un aspetto dorato, dovuto alla presenza delle uova sbattute e dalla farina che ricoprono le alici.

Il risultato che si ottiene è una consistenza non troppo croccante, mentre la parte interna rimane piuttosto tenera, preservando il sapore delle alici.

Oltre alla ricetta tradizionale, ci sono anche altre versioni per cucinare le alici indorate e fritte, come ad esempio aggiungere delle fettine di provala tra due alici aperte a libro, per poi congiungerle, passarle nella farina, nelle uova e poi friggerle nell’olio.

In ogni modo, fare le Alici indorate e fritte è davvero semplice, ma per una buona riuscita bisogna far attenzione alla cottura stessa delle alici indorate quando si friggono. L’olio, infatti, deve essere ben caldo ma non bollente, altrimenti non si ottengono quella doratura e consistenza che caratterizzano questo piatto. Inoltre, bisogna ricordare che le alici sono un pesce azzurro molto economico, ma altrettanto saporito e facile da cucinare.

Ricetta Alici indorate e fritte

Ingredienti per 4 persone:

  • 500-600 gr di alici di grandezza medio-grande
  • 2 uova sbattute
  • circa 100 gr di farina
  • sale e pepe q.b.
  • olio per friggere q.b. (si può anche utilizzare l’olio extravergine d’oliva)

Come fare Alici indorate e fritte

Pulire le alici staccando prima la testa e poi aprirle a libro, staccando la spina centrale senza farle dividere. Sistemare man mano le alici ben aperte in un piatto.

Leggi di più  Ricetta per fare i cookies, tipici biscotti americani

Aprire le uova in un piatto fondo, aggiungere un pizzico di sale e pepe, poi sbatterle per circa un minuto con i rebbi di una forchetta.

Sistemare la farina in un piatto piano, in modo da facilitare la preparazione.

Mettere circa 200 ml di olio in una padella e farlo riscaldare sul fuoco a fiamma bassa.

Non appena l’olio si è riscaldato, potete passare una per volta le alici da entrambi i lati prima nella farina e poi nelle uova sbattute, tenendole dalla coda. Fate scorrere le alici lungo il bordo del piatto, in modo da trattenere l’uovo in eccesso.

Friggere le alici indorate da entrambi i lati, fino a farle dorare in modo omogeneo. Il tempo di cottura delle alici indorate e fritte è poco più di un minuto per lato.

Dopo la cottura, sollevare le alici indorate e fritte con una schiumarola e sistemarle in un piatto foderato da carta assorbente, per far asciugare l’olio in eccesso. Spolverare di sale e pepe prima di servirle ancora calde.

Note: Le Alici indorate e fritte possono essere preparate anche al forno. In questo caso, dopo averle passate nella farina e nelle uova, bisogna sistemarle in una teglia foderata di carta da forno ed infornarle a 180°C per circa 10-15 minuti.

Sommario
recipe image
Nome della ricetta
Alici indorate e fritte
Pubblicato il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
Voto
51star1star1star1star1star Based on 4 Review(s)
Ti piace questa ricetta?
Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Linkdin
Share on Pinterest
Lascia un commento

Lascia un commento

searchbtcat
Potrebbe interessarti anche...